Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Pierluigi Palmigiani
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Quasi cinque miliardi fino al 2024 per il colosso Acea. Che fra acqua ed energia punta a sostenibilità e green. Con una ricaduta sul modello Frosinone targato Cocozza e Palmigiani.
Cos’è una bolletta, chi deve pagarla e quando. E poi le verifiche, i consumi, la depurazione, le perdite e i nuovi strumenti per venire a capo dei contenziosi. Tutto quello che hanno stabilito di recente i giudici sul rapporto fra Acea-Ato 5 e cittadini utenti
Una direttiva interna cambia le regole di Acea Ato 5 in provincia di Frosinone. Si torna all’uso di materiali più costosi, come la ghisa sferoidale. Ma dura di più. E nel tempo si risparmia: meno perdite, meno riparazioni. Lo strano caso del camion rispedito indietro
Con il caldo c’è meno acqua alle fonti. Ma i disagi sono meno degli anni scorsi. Come è stato possibile. Aveva ragione chi sosteneva l’esigenza di un approccio più Green. I numeri di Anbi. E quelli di Acea Ato5. Fare i lavori costa di più ma fa risparmiare: c’è più acqua disponibile. Nel futuro un nuovo metodo per segnalare i disagi
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il presidente di Acea Ato 5 affida alla sua personale pagina Facebook le sue perplessità. Non a tutti e chiara la catena delle responsabilità. E quella dei ruoli. Chi deve fare cosa. Un richiamo ai sindaci? “Vi prego, niente polemiche: sono qui per fare l’idraulico”
In arrivo le moderne guaine che creano “dall’interno” i nuovi tubi per le condotte fognarie. Eviteranno di scavare le strade nei centri storici. Lo ha voluto il presidente di AceaAto5 per salvaguardare la bellezza delle zone più antiche in Ciociaria
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore