Sette ore nello stabilimento Cassino Plant. Il nuovo Ceo Carlos Tavares con il presidente Stellantis John Elkann hanno esaminato la situazione, definito la strategia, indicato il futuro. Passerà dalle nuove Giulia e Stelvio. Soprattutto da Grecale
Uil
Piscitelli “benedice” l’unione antimafia A2A – Saxa Gres
Lo storico sindacalista Uiltec analizza la scelta di Francesco Borgomeo di amplificare ancor più la sua mission green e circular. E assieme alla competitività individua il vero vantaggio: lo scacco al malaffare.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 18 novembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Rsa: rivoluzione le Lazio. Venti nuove sedi, mille letti
Mille posti letto, 20 Rsa e mille nuovi infermieri. Con nuovi protocolli e blocco degli accrediti con i privati. Perché Covid lo ha insegnato amaramente. Ed ha prodotto un accordo fra sindacati e Regione: agli anziani serve un’assistenza su misura.
I sindacati tornano in piazza “Non ci metterete da parte”
Bombardieri e Coppotelli a Roma, Landini a Napoli. Ed Anna Maria Furlan infiamma Piazza Duomo. Il sindacato torna in piazza. Non ci sta a farsi mettere alla porta. Rivendica il posto che compete ai lavoratori per decidere cosa fare dei fondi Ue che stanno per arrivare
L’appello di Landini ad unità sindacale e nuova centralità del lavoro parte da Cassino
Il segretario della Cgil arriva a celebrare i 100 anni della Camera del Lavoro locale e apre sui grandi temi: identità, statuto e le nuove sfide nazionali ed europee innescate da Covid. Perché lavoro e diritti tornino al centro delle azioni di governo,
Il sindacato chiede “10mila cantieri per (ri)costruire il futuro del Lazio”
Gli asset di Cgil, Cisl e Uil Lazio per il dopo Covid. Ripartendo dal pubblico e non commettendo più l’errore di tagliare i fondi. Perché il futuro è da (Ri)costruire. Ora.
Covid-19: “L’emergenza deve essere un’opportunità”
L’ondata di richieste di cassa integrazione per via del Covid-19. Coppotelli: ” l’emergenza deve essere un’opportunità. Va guidata innanzitutto nel Lazio una transizione “green” attraverso l’economia circolare”
Aiuto, si è ristretto il sindacato: emorragia di iscritti per Cgil e Cisl
I dati dell’istituto Demoskopika: calano gli iscritti al sindacato per Cgil e Cisl. Tiene la Uil. Il crollo rasenta l’emorragia in alcune regioni in particolare: quelle governate dal centrosinistra. Nel Lazio: Cgil -14mila tesserati e Cisl -11.400
Cciaa, lo scatto dei sindacati: staffetta Cisl – Uil, seggio a Coppotelli
I sindacati Cgil – Cisl e Uil compiono uno scatto nella corsa per la governance della futura Camera di Commercio unita Frosinone – Latina. Fanno quadrato. E mettono a punto l’intesa. Sia a Frosinone che a Latina. Staffetta Cisl – Uil. A Coppotelli la prima metà del mandato