Avvicendamento al timone di Italia Viva. Germano Caperna passa alla cabina regionale del Partito di Matteo Renzi. Al suo posto Salvatore Fontana affianca Valentina Calcagni. Le scelte su Frosinone. E quelle su Cassino. “Mai subalterni al pd”
Luciano Fontana
Il monito: «Ricordiamoci che i nostri avversari sono fuori dal Partito, la Lega e i Cinque Stelle». Oggi all’Auditorium l’incontro di Pensare Democratico con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 4 settembre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 6 settembre 2023
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 15 dicembre 2022
Se n’è andato nella notte Maurizio Federico. Giornalista, storico del movimento operaio e contadino in Ciociaria. Segretario Fgci e dirigente Pci fino al 1991, aveva partecipato al congresso di Rimini che determinò la nascita di Rifondazione Comunista. Da pochi giorni aveva accettato la candidatura al Senato. L’ultima telefonata ieri sera. Le ultime volontà
I protagonisti della XXIV settimana del 2022 sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Fiuggi con il fiato sospeso. Nella speranza che le nuove misure di prevenzione funzionino. E la stagione sia salva. I segnali di ripresa. La scossa dall’estate. Le cifre del declino.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di mercoledì 8 settembre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La presenza dell’ex presidente dell’Anm Luca Palamara rientra in un filone strategico sul quale Fiuggi sta scommettendo. È quello del confronto e del dibattito. Cioè l’elemento che caratterizzò la città ai tempi d’oro. Prossimo ospite sarà il direttore del Corriere della Sera
Al via la seconda edizione della kermesse culturale che ha rimesso la Ciociaria al centro degli spot di interesse nazionale sul settore: con Franceschini, Cacciari Maraini, De Luca ed altri “calibri grossi” ad esorcizzare quel che covid ha fatto alle nostre anime.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Francesco De Angelis dopo la riunione che ha spianato la strada alla lista unitaria del Pd a sostegno dell’elezione di Fantini a Segretario del Partito. “Toccherà a lui scegliere i nuovi quadri dirigenti”. “Il mio lavoro è finito”. “E ora sciolgo Pensare Democratico”
I luoghi comuni tra Nord e Sud. Il viaggio del prof frusinate tra Storia e falsi miti. Fino a scoprire che buona parte dell’efficienza del Nord poggia sul lavoro di un capitale umano del Sud. Il caso emblematico è…
Il compleanno dell’uomo forte del Pd. La famiglia, la vita politica e la Juventus Dal Pci di Berlinguer al Pd di Zingaretti. E poi D’Alema. «Ho imparato dai migliori Il mio soprannome era Che Guevara». «Scalia mi manca L’avversario più in gamba? Romano Misserville»
Il Reddito di Cittadinanza finisce nel mirino della Lega. La ‘scomunica’ di Salvini. I numeri di Garavaglia: 7 su 10 irregolari. Per il 5S “Cretinate”. I correttivi di Durigon
Direttore del Radio Corriere, per anni numero 2 della comunicazione a Palazzo Chigi. Per sentirsi a casa inventa il premio “Città di Cicerone”. Ora molla. “Troppo lavoro, tocca ad altri”. L’appello ai giovani: “Hanno paura, bisogna sempre mettersi in gioco.”
Francesco De Angelis conferma che a settembre lascerà la guida della componente. Ma per rivoluzionarla. Via le correnti. Una visione più ampia. Il Congresso? “Subito e non sia una conta”. Il governo? “Sa urlare ma non sa governare, lo dicono i fatti”.
Quasi duemila persone al Brancaccio per la Convention di Toti. Nessuna scissione, nessun addio a Berlusconi. la rivoluzione si è interrotta dopo il confronto di ieri con il Cav. Chi c’era e chi no. Cosa ha detto. E cosa accadrà
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.