Basket, al Palaluiss la BPC Virtus Cassino sfida la squadra universitaria ed inizia il ciclo terribile
Luiss
Una relazione tra uomini con vedute simili che salta negli Usa. Mentre in Italia muore il sogno referendario amato dal Pd-Saturno
Banca Popolare del Frusinate: tre liste per il nuovo CdA. Oltre a quella del CdA uscente scende in campo anche la “Lista per il Cambiamento” guidata dall’ex manager di Ferriovie Gianfranco Battisti.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 6 marzo 2025
Analisi scomoda, scorretta ed imperfetta di un fenomeno che forse ha radici molto meno etiche di quanto sembri oggi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2025
Una due giorni promossa dalla CCIAA di Frosinone e Latina per mettere a regime tutte le forze ed ogni soggetto, tra fede e fiducia
Non convenzionale. Con la sua visione di lunghissimo raggio e la voglia di riformare le cose. Fabio Schietroma tentò di portare a Ferentino l’università. Dimostrò che nulla è impossibile ma ci si deve provare. Se n’è andato a 68 anni.
Giovedì il tavolo dei Segretari regionali del centrodestra per sciogliere i nodi della crisi. Oggi semaforo verde alle nomine di Salvatore Forte e Riccardo Roscia come sub commissari al Consorzio Industriale. Non si faranno sottosegretari. Ciacciarelli: ipotesi di addio all’Urbanistica ma senza rimpianti
Via alla terza edizione del Blue Forum. gaeta torna capitale delle discussioni sul mare. Un giro d’affari da 161 miliardi di euro. I risultati delle prime due edizioni: Piano triennale del Mare e dal Blue Paper 2023. Ora lo Sportello Unico. Quello che c’è da sapere
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 5 gennaio 2024
Il presidente della Regione Lazio sarà nel Palazzo della Provincia. Riparte ora la macchina organizzativa degli Stati generali. Per coinvolgere tutte le categorie. In un documento preliminare sul quale poi lavorare per i prossimi mesi. Generando proposte di legge, emendamenti ed iniziative politiche. Per il territorio
C’è chi è costretto ad andarsene in Friuli come Iamunno: «Spero che le mie figlie riportino Albatros in Ciociaria». E c’è chi riesce a restare nel Lazio, come Borgomeo, con un’ulteriore trasformazione di Grestone. Arriva la Zes del Sud, avvisa Ottaviani, «ma non aiuta il Basso Lazio». Marrazzo torna in tv: «Ci si dimette dalla Politica, ma non dal pensiero politico».
Per il professor Pozzi Berlino non è più locomotiva e per Ottaviani le accuse della Corte dei Conti tedesca sono state sottodimensionate dai media. Ed il territorio delle province di Frosinone e Latina pagherà dazio
La Cisl convoca oltre cinquecento teste pensanti. Per affrontare il nodo del Pnrr. Per il 70% dipende da una Pubblica Amministrazione efficiente. “Fallire non è un’opzione. Non possiamo permettercelo”
Ci sono voci e sensibilità diverse sul Carroccio che viaggia verso le elezioni Regionali di domenica e lunedì. C’è l’intellighenzia di una destra che sul territorio trova la sua sintesi nel lavoro espresso per dieci anni a Frosinone dal sindaco ora deputato Ottaviani. Chi è, cosa pensa, cosa vuole fare Andrea Amata
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di mercoledì 28 dicembre 2022
‘Professò…’ l’accento di casa su una delle strade principali di Berlino, in anni nei quali nessun Erasmus agevolava lo studio all’estero. Per diventare Gino Scaccia occorre studio e sacrificio. Come dimostrò da subito quando era giovane liceale del Turriziani
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 dicembre 2022
La Cisl del Lazio si fa ‘contaminare’ dalle idee di Papa Francesco. E lancia un campo scuola con cui stimolare i giovani. A pensare, capire ed impegnarsi. Come funziona. E chi ci sarà