OpenPNRR, il termometro civico che misura il battito del Piano di ripresa. Qual è lo stato dei 219 progetti finanziati a Frosinone con 154,9 milioni
Openpolis
Più si studia e maggiori sono le possibilità di trovare occupazione. I dati Openpolis. Come stanno i Comuni della provincia di Frosinone
Il lancio di DeepSeek in Cina provoca il crollo dei titoli tecnologici italiani, mentre un report di Openpolis evidenzia il divario digitale nelle scuole. Conta la disponibilità di aule informatiche. Quante ce ne sono nel Lazio ed in Ciociaria. Le performances di Pontecorvo e Cassino sono lusinghiere ed orbitano intorno al 50% ma il dato regionale è basso e quello pontino pessimo
Il Caso Ceccano accende i riflettori sullo stato di attuazione dei progetti finanziati con il Pnrr in provincia di Frosinone. Quanti sono e con quanto sono stati finanziati. La situazione nel Lazio
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 26 settembre 2024
La Fondazione Openpolis ha pubblicato il report sull’indice di vecchiaia nelle città italiane. La fotografia scattata è preoccupante dal punto di vista economico-sociale e fa il paio con l’allarme lanciato dall’INPS sulla sostenibilitàs. A Frosinone popolazione sempre più anziana. Nel Lazio solo Rieti ha una percentuale più alta
La Ciociaria spicca per l’offerta di servizi infantili ed è seguita dal Pontino. Ed al netto della situazione di Roma che è a sé stante
I numeri aggiornati di istat ed Openpolis. Dove nascono i bambini. E dove non nascono più. Continua l’inverno demografico. Pescosolido si difende. A San Vittore sempre meno
Studiare serve. Chi ha una preparazione ha più possibilità di trovare un lavoro. Lo dicono i numeri diffusi in queste ore da Openpolis. I dati spalmati sulla provincia di Frosinone dicono che…
In Italia, Lazio ha recentemente equiparato gli stipendi di uomini e donne, ma persiste un divario occupazionale soprattutto al Sud. OpenPolis indica che il 62,9% delle donne tra i 25-49 anni lavora a livello nazionale, con picchi del 78,2% in Trentino-Alto Adige e minimi del 42,1% in Sicilia. A Frosinone, soltanto il 57,6% delle donne è occupato.
Nel Lazio costi elevati per gas ed elettricità. E le connessioni Internet sono lente. Facile.it rivela che Frosinone ha le bollette più care. L’AgCom dice che le connessioni sono tra le meno veloci. Il PNRR mira a migliorare questo aspetto per la competitività territoriale.
Nel 2023, circa l’80% degli italiani oltre i 6 anni ha usato internet negli ultimi tre mesi, tuttavia solo il 45,7% ha competenze digitali di base. Disparità evidenti tra Nord e Sud in termine di strutture e formazione digitale nelle scuole, con il Mezzogiorno in netto ritardo. La situazione nel Lazio ed in Ciociaria
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanzia 124.000 progetti per le nuove generazioni. Dove vanno quei soldi. In quali Comuni. E per fare cosa.
L’intera provincia di Frosinone è minacciata dal declino demografico. La prospettiva è quella di una crisi economica e sociale. La sfida demografica. E le strategie per le aree rurali.
Sono 219.837 i progetti selezionati nell’ambito del Pnrr, distribuiti lungo tutto il territorio nazionale e Frosinone è fanalino di coda
Nel capoluogo ciociaro sono il 55% del totale, mentre a Cassino solo il 34%. Alatri batte tutti con il 62%: lo dice Openpolis
I dati Istat sulle nascite. Le conseguenze che si iniziano a toccare con mano. le scuole soppresse e le altre che verranno cancellate tra poco. Il dato di Frosinone e della Ciociaria. Dove la cicogna vola ancora ma sempre meno
Lo studio OpenPolis sul numero di laureati negli Enti Locali. La situazione di Frosinone: peggiore delle altre. ma c’è una ragione. E forse una soluzione
I numeri dello studio che dà ragione al sindaco di Frosinone. Le piste ciclabili non sono solo una mossa ecologista. Ma sono indispensabili per rendere autonomi i bambini
Il report di Openpolis sull’indice di vecchiaia di un Paese che non fa più figli. La situazione dettagliata in Ciociaria. Dove ci sono più anziani, dove la popolazione è invecchiata di più, dove ci sono più giovani