Valle del Liri

Lanifici e cartiere della Valle del Liri: dopo l’unità il crollo

Passa Garibaldi ed unisce l’Italia. Ma uccide in un attimo la ricchezza della Manchester del Regno di Napoli: il polo industriale tra Sora – Isola – Carnello – Arpino. Leggi fatte per favorire cartiere e lanifici del nord. L’urlo dell’onorevole Polsinelli contro Cavour

Red Carpet Ciociaria: il Cineturismo della Camera con vista mare

Lanciato all’Ariston di Gaeta e sbarcato alla Mostra di Venezia, il progetto “Cinema e turismo” della Camera di Commercio farà immancabilmente tappa nella provincia di Frosinone: terra di grandi attori e set cinematografici. Acampora: «Spazio anche alle meraviglie meno conosciute, ma con una forte partnership tra pubblico e privato».

“La Forza del Noi”: ecco chi sta con De Angelis in AreaDem

Francesco De Angelis ha avviato una chat WhatsApp per riorganizzare il suo gruppo all’interno del Partito Democratico in provincia di Frosinone. La mossa segna un passaggio strategico da Pensare Democratico ad Area Dem, richiamando sindaci, amministratori, Segretari, giovani, militanti storici e non solo. Chi sta già dentro

Banca popolare dell’estate: Cassinate per Festival e Sagre

Festival dei Conservatori, Atina Jazz, Estate Ceccanese, Gonfalone di Arpino, Festival Gazzelloni, ma anche «piccoli tornei, feste di quartiere, fondamentali nella vita delle nostre contrade». Bpc in prima fila a decine di eventi del Basso Lazio. Formisano: «Non solo sponsor, ma partner».

Stay Ciociaria, la terra attorno alla Cascata di Isola del Liri

Soltanto a Pasqua e Pasquetta settemila visitatori presso Galleria Pisani e Castello Boncompagni. Fino a tre anni fa era concesso solo il classico selfie dal ponte con la cascata dietro. Il modello Isola del Liri, terra di Stay Isola e Stay Ciociaria: la prima rete di imprese a livello regionale, a vocazione turistica, e la Dmo ante litteram pronta a fare rete con il resto della provincia di Frosinone.

Occupazione, a Frosinone nessuna Festa della Donna

In Italia, Lazio ha recentemente equiparato gli stipendi di uomini e donne, ma persiste un divario occupazionale soprattutto al Sud. OpenPolis indica che il 62,9% delle donne tra i 25-49 anni lavora a livello nazionale, con picchi del 78,2% in Trentino-Alto Adige e minimi del 42,1% in Sicilia. A Frosinone, soltanto il 57,6% delle donne è occupato.

Quando l’Italia “si separò” dal Vaticano: con la legge sul divorzio del 1970

Un inizio dicembre di 53 anni fa che segnò la prima di alcune tra le tappe fondamentali della società come l’abbiamo trovata oggi. I numeri della provincia di Frosinone. Dove si divorzia di più e dove le famiglie resistono.