Già assessora e ora consigliera segretaria dell’Ufficio di presidenza del Consiglio. Proprio lei: la più votata di tutti con 987 preferenze. «Ho trovato affetto, lealtà e calore umano. E fanno la differenza soprattutto in Politica».
Antonio Scaccia
L’assessore uscente al Commercio, già vice di Ottaviani, è uno di quelli rimasti fedeli: «Non come il Polo Civico». Il leader della Lista per Frosinone non si è candidato alle Primarie del centrodestra per due motivi: «La mia bimba di un anno e il nome di Mastrangeli»
Scaccia si ritira dalle Primarie. Piacentini ne parla nel fine settimana con Fazzone. Mastrangeli si prepara. L’inutile tour di Fantini. Volete Marini: ma glielo avete chiesto? A me ha detto No
Svolta per le Comunali di Frosinone. Vicano partecipa al tavolo del centrosinistra: primo passo verso la candidatura. I Socialisti vanno soli: “Il Pd non ci ha cercato per 5 anni né a Frosinone né in Regione”. Al vertice di centrodestra assenti Pizzutelli, Tucci e Gagliardi. Antonio Scaccia scalda i motori: Chiappini coordinatore. Lollobrigida interviene per spegnere gli incendi tra i FdI
Da quella di Ottaviani a quella di Cristofari, passando per Antonio Scaccia, Gianfranco Pizzutelli, Carmine Tucci e tanti altri: ecco i gruppi che possono fare la differenza alle comunali. Il ruolo di Stefano Pizzutelli e le manovre di Mauro Vicano e Riccardo Mastrangeli.
Si vota a giugno, ma le liste dovranno essere presentate ufficialmente un mese prima, a maggio. Il che vuol dire che vanno preparate e ultimate entro aprile. Centrodestra e centrosinistra vogliono svolgere le primarie a marzo. Non è che ci sia proprio tanto tempo per allestire bene candidature, alleanze e strategie.
Nicola Ottaviani non rinuncerà alla sua lista di riferimento, Mauro Vicano ne ha già pronte due. Michele Marini ci sta lavorando, Fabrizio Cristofari riflette. Nella ritirata dei Partiti tradizionali si aprono spazi ancora più grandi per le liste civiche, pronte ad approfittarne
L’inaugurazione del Palazzo Comunale è anche l’occasione per lanciare un messaggio politico preciso: il centrodestra resti unito dopo aver cambiato il volto del capoluogo. Il sindaco di Frosinone è convinto di riuscire ad ottenere le primarie, sulla base dell’operato amministrativo ma anche della condivisione politica. Ecco cosa ha intenzione di fare
Il centrodestra alle prese con diversi nodi da sciogliere. La scelta per il dopo Ottaviani e il possibile riassetto dell’esecutivo
I fedelissimi spingono per una soluzione rapida sulla definizione del candidato sindaco. Ma l’attuale primo cittadino in questi ultimi dieci mesi deve definire diverse questioni amministrative e avrà bisogno di tutta la sua maggioranza. E non può permettersi di “rompere” anticipatamente.