Dalla teoria del caos al caos non teorico su un territorio nel quale tra poco sarà il momento di fare i nomi per le candidature. In realtà come Latina, Aprilia e Terracina
Claudio Fazzone
In Lombardia via all’alleanza Pd – M5S. Nel Lazio Pop conferma l’appoggio a D’Amato. Europa Verde chiede un confronto. Coordinamento 2050 incontra Conte. Forza Italia lancia la Campagna elettorale e sollecita un candidato. Trancassini assicura che sarà il migliore
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XLVII settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
La provincia di Latina compie un en plein nelle nomine ottenute dai suoi senatori. Tre su tre. Con mansioni di spessore. Ecco quali e perché
Accordi trasversali per la presidenza della Provincia vedono insieme Fratelli d’Italia, Forza Italia e l’area Pensare Democratico del Pd lavorare sul nome di Giuseppe Sacco, il sindaco di Roccasecca. Un accordo che nasce dalla spaccatura del centrodestra sul nome di Riccardo Mastrangeli e dalla spaccatura del Pd sul sindaco di Sora Luca Di Stefano che rischia di rimanere fuori dalla partita. Resta invece centrale la figura dell’uscente Antonio Pompeo che dialoga sia con Ottaviani che con Di Stefano
Le voci di un’imminente passaggio con i renziani di Italia Viva. Respinte con forza da Claudio Fazzone. “C’è chi gioca sporco, sapendo che non mi presto a queste cose”. I messaggi al Partito. E quelli al centrodestra. Chiedendo la candidatura alla Regione Lazio per Forza Italia
Le tensioni per la formazione del nuovo Governo rischiano di creare tensioni anche sul fronte delle Regionali nel Lazio. Il borsino delle candidature. Leodori: stessa alleanza che finora ha lavorato bene
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di martedì 11 ottobre 2022
Come si legge il risultato del centrodestra a Latina. La vittoria forte di Fratelli d’Italia mette sulla difensiva gli altri. Lega e Forza Italia ora non giocano sul Pd e sui 5 Stelle, ma sulla Meloni
In attesa delle dimissioni in massa o della sfiducia arriva il ricorso di Iavarone. Che si presta però a molte letture. Zaccheo esige il rispetto del suo ruolo. E le conseguenze potrebbero essere più di una. Eccole