Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. La premier della Nuova Zelanda si dimette: troppa pressione. Il potere logora…
Giulio Andreotti
Dal racconto della gatta del Contadino Masino alla massima del Divo Giulio, ripresa dal camaleontista Talleyrand. La “replica sintetica” del leader del Polo Civico Gianfranco Pizzutelli al suo ex alleato Fabio Tagliaferri, ormai a capo di FdI Frosinone. «Perché non ho tempo da perdere con lui»
È andato via a Mestre. L’ultima istantanea di un album nel quale appaiono solo protagonisti. Quelli con i quali ha vissuto Paolo Tuffi: sindaco di Anagni, Segretario della Dc, eletto in Regione con 45mila preferenze, deputato. La passione per i quadri, il sangue nobile, l’eleganza innata. E la fine lontano.
Trent’anni fa le immagini degli albanesi in fuga sulla Vlora. Il racconto dell’allora vicesindaco Ferrara. “Venni prelevato mentre facevo footing all’Aeroporto e portato in prefettura”. Come venne affrontata l’emergenza. Il buon cuore dei ciociari
La levata di scudi fatta dal sindaco sul modo in cui è stata raccontata la retata antidroga a Paliano. Il rischio di rovinare l’immagine di un territorio. Come avvenuto con la ‘valle dei veleni’. Ma anche il rischio opposto: quello di sottovalutare.
La saggezza corrosiva di Andreotti. Sprecata in scenari come quelli di oggi. Dove si va avanti a colpi di penultimatum
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Cassino sarà per Alfa Romeo ciò che Arese è stata per trent’anni. Ma i politici ne sapevano nulla.
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Il 72° Stormo lascia Frosinone. Perché gli Andreotti, i Picano e le Formisano di una volta non ci sono più.
Nei giorni scorsi il Tribunale di Roma ha assolto Astorre, Scalia e altri 11 consiglieri regionali dall’accusa delle cosiddette “spese pazze”. Era tutto legittimo e “il fatto non sussite”. L’unico a complimentarsi pubblicamente è stato il segretario nazionale Nicola Zingaretti. Nessun riconoscimento “pubblico” dai leader locali del Partito Democratico. Ancora troppo ingombrante? E se tornasse?
La verifica di maggioranza a Sora e il silenzio di De Donatis: il vice coordinatore regionale di Fratelli d’Italia bacchetta il sindaco. E dai consiglieri comunali arriva il monito: se ne parli entro gennaio o la corda prima o poi si spezza.