Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Il 72° Stormo lascia Frosinone. Perché gli Andreotti, i Picano e le Formisano di una volta non ci sono più.
Giulio Andreotti
L’assoluzione di Scalia e il silenzio assordante del Pd
Nei giorni scorsi il Tribunale di Roma ha assolto Astorre, Scalia e altri 11 consiglieri regionali dall’accusa delle cosiddette “spese pazze”. Era tutto legittimo e “il fatto non sussite”. L’unico a complimentarsi pubblicamente è stato il segretario nazionale Nicola Zingaretti. Nessun riconoscimento “pubblico” dai leader locali del Partito Democratico. Ancora troppo ingombrante? E se tornasse?
Taglio del nastro con ultimatum per De Donatis
La verifica di maggioranza a Sora e il silenzio di De Donatis: il vice coordinatore regionale di Fratelli d’Italia bacchetta il sindaco. E dai consiglieri comunali arriva il monito: se ne parli entro gennaio o la corda prima o poi si spezza.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 8 dicembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 21 ottobre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop, i protagonisti del giorno: 6 ottobre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Internazionale: i protagonisti della settimana nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 28 luglio 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
L’uomo che creò il Matusa a Frosinone. In ricordo di Luciano Renna
Quindici anni senza Luciano Renna. Cioè senza una delle penne più incisive del giornalismo locale. Un uomo che mise in tutto ciò che faceva la passione per la sua terra. E lo scetticismo dei giornalisti di razza.
L’ultima medaglia di Domenico Gargano, il sindaco che un anno fa decise di riposarsi
Un anno fa moriva il sindaco che traghettò Cassino dal buio del secondo Dopoguerra alla luce del boom. E che portò in città le grandi industrie, le strade, lo sport e l’università. Fu icona di una politica che oggi non abita più sui territori. E che non ne ascolta le istanze.