Segnali di ripartenza certificati dal report sui consumi elaborato da Confcommercio. Ma la strada per tornare al livello pre-pandemia è ancora molto lunga. Previsioni prudenziali e di moderato ottimismo. La partita importante si gioca sul turismo. Con il Lazio dinamico e che vuole essere protagonista
Consumi
I capi d’accusa a carico di Acea Ato5 che hanno portato alla condanna ad un milione di sanzione. Lettere aggressive, distacchi non sospesi, bollette con consumi più vecchi di 5 anni, perdite occulte non considerate. Ma la musica è cambiata
di SILVIO FERRAGUTI * Le eccellenze del chimico-farmaceutico e dell’aerospaziale, gli investimenti della Fca sullo stabilimento di Cassino. Ma anche una serie di novità annunciate dalla Regione Lazio. A cominciare dai 170…
Sarà la bellezza a salvare il mondo. Ad Anagni, nela ex chiesa della Madonna del Popolo, la stessa scena dei musicisti sul ponte del Titanic. Non per indifferenza: ma per generare bellezza contro le brutture del mondo. parola di Jago. E Spreafico.
Il dibattito infinito nel centrodestra sul Terzo Mandato per i Governatori di Regione. Per Tajani è improponibile, mentre Salvini rifiuta collegamenti con la cittadinanza. Resta la questione della leadership interna e le priorità economiche.
Il modello Frosinone-Latina per affrontare la transizione energetica: la svolta parte dalle imprese locali. Come dimostra l’iniziativa varata a gennaio dalla Camera di Commercio e conclusa in questi giorni.
Il parallelo tra il racconto dei fratelli Karamazov e ciò che accade oggi. Nel libro si racconta del Grande Inquisitore che fece arrestare Cristo una volta tornato in Spagna. Chissà cosa direbbe Berlusconi se tornasse oggi e vedesse Forza Italia
Insopportabili. Le file e l’effetto gregge: portano ad una spersonalizzazione e un’omologazione sociale. Il comportamento automatico delle masse contrapposto all’indipendenza individuale.
[NON SOLO MOTORI] La gara del 4-6 luglio, valida come quinta prova del campionato europeo, conferma la sua vocazione green con un programma di iniziative fondamentali nell’organizzazione dell’evento e soprattutto cruciali per il mantenimento del livello qualitativo. In primo piano inoltre l’inclusione nei confronti dei diversamente abili
La “vergogna” di un capo di Stato che sta solo facendo quello che gli Usa fanno da sempre: i loro interessi alla faccia dei fagiani europei
La grande forza della cultura giapponese può aiutare a capire e gestire i momenti più difficili. La vita è come una tazza di tè artigianale che quando si rompe può essere riparata per rinascere più bella ed unica di prima
Informare, le aziende del territorio ed Unindustria in sinergia per la missione “felsinea” del team. Dove le aziende del Sud Lazio capaci di creare innovazione hanno avuto la loro vetrina
Mentre l’Ue si appresta a stemperare il Green Deal nel Clean Industry Act in Italia è guerra aperta tra due rami della grande industria
Cosa è accaduto in un paese che applica la democrazia diretta e quali sono scenario e contraddizioni italiane attuali
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 12 febbraio 2025
Nei vecchi siti, per rendere più competitivo del 30% il polo di Stellantis di Cassino ed abbassare i costi dell’agricoltura del sud Lazio
Il bando regionale voluto dall’assessore Elena Palazzo per sostituire gli impianti di riscaldamento che consumano molto ed inquinano ancora di più
Il monito di Isaia verso il suo popolo è sempre di stretta attualità in un mondo dove sopraffazione, povertà, consumismo, egoismo e delirio di onnipotenza ostacolano la proposta di salvezza di Dio
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 24 dicembre 2024
L’aneddoto riportato dalla Fondazione voluta da Montanelli e la finestra su un futuro che egli “vide senza vederlo”