Esattamente 54 anni fa Siad Barre prese il potere. Era stato nell’Arma ed era socialista, ma a modo suo: come tutti i tiranni
Sandro Pertini
[DOSSIER] Il popolare e prestigioso magazine “Newsweek” ha pubblicato uno studio sulla qualità delle strutture sanitarie nel mondo. Il policlinico “Gemelli” di Roma è il secondo in Italia dietro il “Niguarda” di Milano. Frosinone si conferma una provincia di retroguardia: nella classifica italiana, con riferimento al Lazio, non c’è nessun presidio del territorio
Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione l’avviso per selezionare i prossimi Dg delle Asl nel Lazio. Quali sono interessate. E come avverrà la scelta.
La Strage della Stazione di Bologna. Fatta da chi pensava di cambiare le cose in Italia ammazzando una bambina di 3 anni che la mamma aveva portato a vedere i treni per tenerla buona
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 27 luglio 2024
Gli Europei che coincidono con gli esami di Maturità. La nostra generazione invece ebbe i Mondiali: quelli dell’82 in Spagna. Difficile tenere tutto. Ma sicuramente il palinsesto aiuta…
Il ricordo di Matteotti. E la dimenticanza grave. Che non consente di capire il contesto. Matteotti era un socialista
L’ennesimo 25 aprile polarizzato e sperso tra pignoleria e contrappesi: eppure basterebbe capire bene cosa ci ha portato davvero. A tutti noi italiani.
Alatri ricorda Carlo Costantini. Che fu sindaco, politico e partigiano. Gli dedicherà un’ala della biblioteca. Ma in città la Resistenza furono in tanti a farla. Dai partigiani bianchi a quelli socialisti, comunisti e repubblicani. Tarquini: “Tempi maturi per ricordarli tutti”
In queste ore di 44 anni fa l’odore di polvere da sparo era ancora dentro il covo BR di via Fracchia. E nonostante il tempo trascorso i misteri sono ancora senza una soluzione.
Il sacrificio del sindacalista-comunista che non permise ai terroristi di fare il nido tra gli operai. E che pagò la sua scelta con la vita
La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cassino non sarà la prima. Era stato in città altre due volte. Sono 8 i presidenti italiani che sono stati nella città martire. Ecco quali. E quando
L’inferno che cancellò centinaia di Comuni e che innescò un immenso scandalo sulla ricostruzione di cui sappiamo qualcosa anche qui
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 2 novembre 2023
Comunista e responsabile. Verso il Paese e verso la Repubblica. Ma prima ancora verso l’idea di un Partito che vide dissolversi e trasformarsi. ma lui rimase coerente restò coerente con la sua idea di un paradiso che non c’era, anzi forse quando provo ad esserci somigliava tanto ad un inferno.
La parabola di un uomo dello Stato che proprio dallo Stato venne lasciato solo: nel momento esatto in cui averlo al fianco contava
A Bassiano va in scena lo scatto dell’esponente di FdI che invita Lorenzo Bernabei a “sciacquarsi la bocca” e finisce sui media nazionali
Per capire come si è arrivati alla nuova Giunta. E non solo quali sono stati i compromessi. Ma soprattutto il terreno di coltura. E cosa promette il nuovo esecutivo. Che è orfano di un Saragat
La storia dei senzatetto che non vogliono andare nel dormitorio comunale. Per non essere divisi. Preferiscono dormire all’aperto. Ma insieme. Ed il Comune gli toglie le panchine
Gli americani scoprono il Goretti: l’ospedale entra nella classifica World’s best hospitals di Newsweek. Per la sua strumentazione ed i servizi