Come si legge il risultato che ieri ha portato alla ratifica dei vertici del Consorzio Industriale del Lazio. Perché è un’operazione troppo grossa per fallire. E perché sono stati fondamentali i tanti passi indietro senza fughe in avanti
Consorzio industriale
A Roccasecca parte la piantumazione di canapa industriale: per la bonifica e la produzione di prodotti green. A Ceccano la “cugina” BioSaccoValley diventerà un Faro per il bando ministeriale per l’economia circolare. A San Giovanni Incarico ci sono già ettari ed ettari a disposizione per la coltivazione della cannabis sativa. La domanda, a questo punto, è: gli altri Comuni?
Il paese della discarica che diventa terra di bonifiche ed economia circolare? È la favola che vuole scrivere il sindaco Peppe Sacco. Delle Cese (Cosilam): «Ha indicato la via ad un intero comprensorio». Ora suona la sveglia per il Pnrr da sindaco capofila dell’economia circolare nella provincia di Frosinone
Assegnata l’area chiesta dalla Engeneering 2K SpA del Gruppo FBH. È un general contractor nel settore logistico immobiliare. Verso un colosso da 400mila metri. Ha appena ultimato un progetto ad Anagni. I numeri, le cifre, le date.
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. La nostra incontenibile voglia di avere il trattore più grosso di quello del confinante
Scontro acceso durante la giunta di Unioncamere. Il presidente della camera di Commercio di Frosinone-Latina grida al tentativo di golpe. Ed abbandona i lavori. Sul tavolo, la nomina del componente del CdA. I numeri dello scontro. La convocazione dal notaio. Le diplomazie all’opera. Prima che sia troppo tardi
La Camera di Commercio è il socio di maggioranza relativa E questo è un elemento che non potrà non pesare nelle scelte. Anche Unindustria vuole dire la sua. A decidere però sarà Unioncamere
Consorzio Unico, forte legame tra lavoro e scuola, crescita del Pil. Come si leggono gli interventi di Francesco De Angelis, Carlo Bonomi, Maurizio Stirpe e Nicola Zingaretti. A proposito: ma Zingaretti a cosa punta?
Il ritorno di Fiuggi al suo ruolo di salotto estivo della politica nazionale. Insieme al risanamento finanziario della celebre acqua ed alla nascita del super Consorzio Industriale: pilastri della ripresa.
Via libera della Giunta alla nascita de nuovo Super Consorzio Industriale del Lazio. Fonderà tutti gli attuali 5 Consorzi. Realizzerà le politiche industriali della Regione. Il trionfo di De Angelis. Le difficili trattative. Ora il passaggio in Consiglio