Podio e contropodio di Empoli-Frosinone 3-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Empoli-Frosinone
Al Castellani finisce 3-1 per i padroni di casa, i giallazzurri in vantaggio con Kastanos si fanno agguantare dopo 3′ e recuperare nel finale dei primi 45′. Due rigori non visti dall’arbitro
Domani pomeriggio il Frosinone affronterà in trasferta la capolista Empoli per cercare l’impresa. Il tecnico ammette le difficoltà ma chiede giudizi più lucidi. Contro i toscani servirà una grande prova. Mercato: in arrivo Iemmello, Murgia e Vitale.
La doppia trasferta in Toscara, Empoli sabato e il recupero di Pisa martedi pomeriggio e la 1.a di ritorno col Venezia in casa dovranno fare chiarezza. Ma bisogna cambiare il trend casalingo: in 29 gare interne dalla passata stagione, meno del 50% di vittorie
Allo “Stirpe” arriva la Juve Stabia di Fabio Caserta che cerca punti salvezza. Assenti Haas, Beghetto e Capuano, Nesta dovrebbe rilanciare nell’undici titolare Maiello, Ciano e Krajnc. Anche i campani avranno qualche defezione.
Podio e contropodio di Empoli -Frosinone. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Domani sera trasferta difficile ad Empoli per i giallazzurri in corsa per il secondo posto. I canarini ritrovano il tecnico siciliano che aveva guidato la squadra nel 2016-2017, arrivando terzo ed in semifinale dei playoff. “
La vittoria con lo Spezia ha rilanciato i giallazzurri che possono aspirare ancora alla promozione diretta distante 4 lunghezze. Cinque squadre in altrettanti punti si daranno battaglia nelle ultime sei giornate. Ogni gara sarà da dentro o fuori. Decisivi gli scontri diretti. I canarini hanno saputo esorcizzare il momento difficile ritrovando fiducia ed autostima. Ora possono pensare positivo. Decisive l’esperienza e la lucidità della società e le scelte di Nesta.
La risposta con lo Spezia tacita tanti ‘boatos’ e giudizi ‘tranchant’. La classifica avulsa con le dirette rivali costringe a cercare sempre bottino pieno
Seguire il Frosinone su e giù per l’Italia: non per il risultato ma per la passione che scatena quella maglia. Ecco perché Empoli non è la fine. Perché la passione vera non finisce mai