In segno di lutto si sono fermati il calcio e tutte le altre discipline. Rinviate le partite in programma dalla Serie A ai Dilettanti. E’ saltata Sassuolo-Frosinone valida per la 34^ giornata del campionato di B. Il recupero verrà effettuato il 13 maggio. Una scelta doverosa nei confronti di un Pontefice riformista, sempre vicino agli ultimi e con la passione per il San Lorenzo
Frosinone Calcio
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Frosinone Calcio o puoi effettuare una ricerca sul sito per Frosinone Calcio.
[LA PARTITA] Lunedì pomeriggio il tecnico del Frosinone ritroverà il Sassuolo dove ha giocato, vinto ed iniziato ad allenare. Spera di allungare la striscia positiva per avvicinare il traguardo ma la squadra emiliana cercherà l’ennesimo successo malgrado la promozione acquisita. Canarini in emergenza, verso il cambio di modulo
L’esplosione dell’attaccante georgiano decisivo nell’ultime 4 partite con 1 gol e 3 assist. Lunedì in casa del Sassuolo, fresco di promozione, cercherà di ripetersi per eguagliare Ciano e regalare punti-salvezza. La storia di Giorgi: da “oggetto misterioso” a protagonista
Lunedì a Reggio Emilia una partita speciale e non solo perché gli emiliani festeggeranno la promozione. Sarà infatti un incrocio di vite, ricordi e coincidenze straordinarie. A partire da Fabio Grosso, oggi tecnico degli emiliani, ieri dei ciociari col denominatore comune della Serie A. Poi tanti ex, la voglia di salvezza dei canarini e i record nel mirino dei neroverdi
La squadra giallazzurra continua a collezionare infortuni e legni (sono 20) ma difende l’imbattibilità. A Cesena un ottimo secondo tempo che permette di chiudere la gara con più possesso palla, tiri e passaggi riusciti. Lunedì in casa del Sassuolo dell’ex Grosso già promosso. Poi Spezia e Pisa completeranno un trittico forse decisivo
Il Pagellone di Cesena-Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
[LA PARTITA] A Cesena buon pari ancora in rimonta della squadra di Bianco malgrado gli infortuni di Bettella, Szyminski e J. Oyono. Dopo un primo tempo bloccato e chiuso in svantaggio, il tecnico indovina sostituzioni e cambio di modulo. Darboe colpisce la traversa, Lucioni centra il palo. Ambrosino invece firma l’1-1. Nel finale altro legno di Kvernadze
Domenica pomeriggio a Cesena la squadra di Bianco punta ad allungare la serie positiva per continuare la rincorsa verso la salvezza. Ma i canarini troveranno un’avversaria agguerrita che cercherà la vittoria per riprendersi il posto nei playoff. Recuperano Kone e Partipilo
[L’ANALISI] La volata finale entra nel vivo con le ultime 6 giornate. In ballo 10 squadre, si preannuncia una corsa tirata fino all’ultima giornata. Stato di forma, calendario e punti di forza delle contendenti
[L’ANALISI] Nonostante una prova sottotono rispetto alle precedenti i numeri certificano un Frosinone in partita e soprattutto nella ripresa superiore al Cosenza. Rinviato lo scatto decisivo verso la salvezza, sabato a Cesena serviranno punti pesanti
Il Pagellone di Frosinone-Cosenza 2-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
[LA PARTITA] Il Frosinone non centra il pokerissimo di vittorie pur allungando la striscia positiva (8 risultati). Il 2-2 contro l’ultima della classe non consente lo strappo decisivo verso la salvezza. Calabresi 2 volte in vantaggio con Artistico e Rizzo Penna. Darboe e l’attaccante siciliano firmano le reti giallazzurre
Ennesimo scontro-diretto sabato allo “Stirpe” dove sarà di scena il fanalino di coda Cosenza. Il Frosinone cerca la quinta vittoria di fila per blindare la classifica e avvicinarsi all’obiettivo. Out Kone, dentro Darboe. Sulla panchina dei calabresi torna Alvini che deve rinunciare ai difensori Sgarbi, Martino e Caporale oltre all’ex Garritano
[L’ANALISI] Il gioco sulle corsie laterali uno dei segreti della rinascita della squadra giallazzurra. Il tecnico Bianco ha saputo valorizzare gli esterni protagonisti del filotto di vittorie con gol, assist e giocate
Malgrado le 4 vittorie di fila e le ottime prestazioni, il focus deve restare puntato sull’obiettivo della permanenza in Serie B. Mancano ancora 7-8 punti e bisogna conquistarli col sudore a partire dal match di sabato col Cosenza. Le speranze-playoff di alcuni tifosi sono legittime ma non bisogna farsi troppe illusioni. Numeri e precedenti
[L’ANALISI] A Genova contro la Sampdoria la quarta vittoria di fila ed il settimo risultato utile consecutivo. La squadra di Bianco viaggia con una media-punti da promozione diretta. A “Marassi” dominio totale con 23 tiri, 2 legni e soprattutto 3 gol
[LA PARTITA] I giallazzurri non si fermano più e conquistano la quarta vittoria di fila. Grande prova corale, Bianco si conferma una sorta di “mago”. Le reti nella ripresa con Kone, Monterisi e Ghedjemis. Decisivo Cerofolini che nel primo tempo para un rigore a Coda. I ciociari balzano a quota 36, s’avvicinano alla salvezza e guardano la zona playoff distante 4 punti (aspettando le partite di domenica)
[LA VIGILIA] Sabato ennesimo scontro diretto per la squadra di Bianco che affronterà la Sampdoria. Nel mirino il poker di vittorie che potrebbe avvicinare ulteriormente i giallazzurri al traguardo. Rientra Bohinen, diversi dubbi, il fattore-nazionali. Semplici senza Niang ma recupera Cragno. Occhio a Coda, 7 reti ai ciociari in 9 incroci
Il tecnico vuole calare il poker di vittorie contro la Sampdoria per confermarsi come miglior cambio in panchina del campionato e del Frosinone dell’era-Stirpe davanti a Carboni ed Arrigoni
La squadra giallazzurra vanta attualmente la striscia più lunga di successi del campionato e non vuole fermarsi a partire dalla sfida di sabato a Genova con la Samp. Il sogno sono i record di Grosso e Nesta. La continuità fondamentale nella corsa-salvezza