[FOCUS] Le reti delle punte già iniziano a pesare nell’economia del campionato tanto che le prime 4 volano sulle ali del reparto avanzato. Il Frosinone deve migliorare: solo 2 marcature dal pacchetto offensivo. L’inesperienza il limite principale di Cheddira e soci.
Frosinone Calcio
La sconfitta dell’Olimpico ha lasciato tante note positive, a cominciare dalla capacità del tecnico di sapersi adattare all’emergenza, continuando sempre ad esprimere un buon calcio.
All’Olimpico contro la Roma i ciociari hanno confermato la bontà del lavoro svolto finora ma non sono riusciti a finalizzare. Sono emersi limiti di esperienza e qualità in zona-gol. Ora però occorre archiviare la sconfitta e guardare avanti: Di Francesco dovrà tenere alto il morale della truppa e trasmettere fiducia alla squadra. Domenica scontro diretto col Verona: in palio punti pesanti
Il Pagellone di Roma-Frosinone 2-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
All’Olimpico grande prova della squadra di Di Francesco che va sotto nel primo immeritatamente per la rete di Lukaku. Nei primi 45′ Soulè stravince il duello argentino con Dybala e Barrenechea con Paredes. Cuni sfortunato, manda alto il pallone dell’1-1. Nella ripresa Brescianini a millimetri dal pari. Nel finale Pellegrini la chiude
All’Olimpico domenica sera una sfida dalle premesse inattese: i ciociari sono davanti in classifica ed imbattuti da 5 turni; i giallorossi invece sono in crisi di gioco e risultati. Il grande ex Di Francesco: “Dobbiamo essere noi stessi”. In dubbio Romagnoli, out Garritano, previsti cambi. Mourinho suona la carica
La formazione giallazzurra colleziona il quinto risultato di fila rimontando la Fiorentina. I ciociari, soprattutto nella ripresa, hanno mostrato carattere e grande spirito. Decisive le scelte del tecnico e la spinta del pubblico entrato ormai in simbiosi con la squadra. Domenica all’Olimpico suggestiva sfida contro la Roma: Eusebio sarà il super ex
Il Pagellone di Frosinone-Fiorentina 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Quinto risultato utile di fila della squadra di Di Francesco che va sotto nella prima frazione di gioco, soffre e rischia il colpo del ko ma è bravo a restare in partita. In avvio di ripresa i cambi della svolta e i giallazzurri risalgono sulla cresta dell’onda: il neo entrato Caso ispira il gol del numero 18 argentino. Sfida bellissima fino al triplice fischio finale
Giovedì allo “Stirpe” sfida a dir poco difficile contro la Fiorentina. Di Francesco alza l’asticella: “Servirà una prova super”. Nel mirino il quinto risultato utile di fila (per i canarini sarebbe un record in Serie A) e la terza vittoria consecutiva in casa. Italiano teme la spinta del pubblico ciociaro
Oyono, Romagnoli e Marchizza finora hanno giocato sempre e sono diventati i pilastri della retroguardia del Frosinone. Contro la Fiorentina saranno chiamati ad una grande prova per fermare una squadra in salute e fortissima dalla cintola in su
Due successi in casa ed altrettanti pareggi in trasferta: da 4 turni i giallazzurri hanno trovato una continuità importante. Giovedì sfida interna con la Fiorentina, domenica la Roma: l’asticella s’alzerà ma ancora senza Harroui e Gelli. La squadra di Di Francesco si conferma rivelazione del campionato insieme al Lecce. La vittoria della linea verde e del calcio sostenibile
Il Pagellone di Salernitana-Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
La squadra giallazzurra domina i primi 45′ che chiude in vantaggio grazie al colpo di testa di Romagnoli. Annullato il 2-0 di Caso. Granata poco efficaci nel primo tempo. In avvio di ripresa Ochoa salva su Mazzitelli, poi il pareggio di Cabral. Quindi la scena la conquista il portiere giallazurro con una deviazione-monstre e due respinte di piede su rasoiate complicate. Nel finale un’occasione a testa.
Venerdì sfida a Salerno per la squadra di Di Francesco che punta al quarto risultato utile di fila. Ma gli avversari hanno il dente avvelenato e sono alla ricerca di una vittoria scacciacrisi dopo un avvio di stagione deludente (2 pareggi in 4 gare). Out Harroui, Gelli e Lirola. In rampa di lancio Garritano e Brescianini. Sousa ritrova Dia, dubbio a centrocampo
Il giovane attaccante ex Juve è diventato subito protagonista nella squadra giallazzurra e nel campionato. I numeri parlano per lui, gli manca solo il gol dopo aver colpito 2 pali in altrettante partite. Il club bianconero lo tiene sotto osservazione e spera che in Ciociaria possa esplodere definitivamente
Sindaco “bomber” su un argomento che lo vede “campione”: Chi non sta con lui su green e mobilità urbana è fuori dalla maggioranza
Il tecnico in questo avvio di stagione ha saputo liberare la fantasia dei suoi giocatori. Sassuolo affondato anche per la corretta lettura del cambio Boloca-Castillejo. E’ un Frosinone che si muove come una fisarmonica e regala ‘note di calcio’ come un’arpa. Un altro dei segreti dei giallazzurri: corrono più degli avversari e sanno cosa fare col pallone tra i piedi.
Il Frosinone continua a stupire per numeri, gioco e grinta. L’impronta di Di Francesco è evidente su una squadra che vince e convince. Tuttavia non bisogna esagerare: piedi ben piantati a terra perché la strada è lunga, tortuosa e piena difficoltà. Ed il tecnico fa bene a gettare acqua sul fuoco: “Restiamo realisti, il rispetto dei tifosi devono ancora meritarlo”
Il Pagellone di Frosinone-Sassuolo 4-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara