Dai materassi a quasi 50mila visitatori a settimana: il tutto passando per il progetto della sorana Elco da 42 milioni di euro
Permaflex
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Permaflex o puoi effettuare una ricerca sul sito per Permaflex.
Che fine ha fatto il progetto per la trasformazione dell’area ex Permaflex. Le tappe di un iter infinito. A novembre l’ultimo contatto in Comune. Per quella che è una delle ultime occasioni di rilancio per il capoluogo
Lo scalo civile a Frosinone avrebbe rappresentato una irripetibile occasione di sviluppo proiettata nel futuro. Ma come al solito la Ciociaria non seppe fare squadra. Mentre il ritiro dalla politica dell’ex senatore e presidente della Provincia rappresenta il fallimento delle strategie del Pd targato Renzi.
Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Top e Flop. I protagonisti del 2020. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore e per il prossimo anno
La sede comunale nel palazzo che ha ospitato Bankitalia è l’ultimo tassello di un programma costruito nei dettagli. Il sindaco di Frosinone vuole continuare ad avere un ruolo nel capoluogo e non soltanto come parlamentare.
Di proroga in proroga si va avanti nello stato di emergenza per il virus. Ma così non si definiscono leggi fondamentali cone smart working e didattica a distanza. Nel basso lazio i risultati dicono che è ora di mettere da parte il catastrofismo. Ma nessuno lancia il progetto per mettere insieme i tanti traguardi che si stanno centrando
A Frosinone nel centrodestra si torna a parlare dell’operazione blindatura. Vicinissima l’intesa federativa tra Fratelli d’Italia e le civiche di Scaccia. Ma è la riqualificazione dell’area ex Permaflex a catalizzare l’attenzione
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il voto? Già archiviato. Ora però ci sono le conseguenze. Con il nodo cruciale della rappresentanza dei territori. Le speranze politiche su Frosinone e Latina si ridimensionano. In numero ed in qualità. Perché le chiavi le avranno le segreterie.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il segretario generale della Cisl di Frosinone punta alla territorialità. I problemi sono quelli locali: Valle del Sacco, Alta Velocità, ex Permaflex, sanità, scuola e occupazione. Nessuno aspetti di farsi dettare la linea dall’alto. Perché in provincia passare da lagna a strategia è sempre stato un problema.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Se ne parla da tre anni. ma fino ad oggi non è stato presentato al pubblico il progetto per la riconversione dell’area ex Permaflex. Nessuno sa cosa si intende realizzare in quella zona. Anche se tutti dicono che quel piano sia capace di rilanciare la ittà
Il presidente del Polo Civico prende posizione su due temi chiave per lo sviluppo di Frosinone. Chiede attenzione sulla riconversione dell’ex Permaflex. E sul progetto del Grande Capoluogo. Ma soprattutto apre il dibattito sulla Frosinone del futuro.
Il 2019 ha portato a Frosinone la polemica sulle isole pedonali. Difese dal Comune, contestate da una parte del commercianti. Ma il ragionamento è di prospettiva. Da entrambe le parti. Cosa porterà il 2020?
Nuovo braccio di ferro sull’isola pedonale a Frosinone. La vera posta in gioco è la sopravvivenza dei negozi con l’arrivo del nuovo outlet nell’area ex Permaflex