Lo scalo civile a Frosinone avrebbe rappresentato una irripetibile occasione di sviluppo proiettata nel futuro. Ma come al solito la Ciociaria non seppe fare squadra. Mentre il ritiro dalla politica dell’ex senatore e presidente della Provincia rappresenta il fallimento delle strategie del Pd targato Renzi.
Permaflex
Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Top e Flop. I protagonisti del 2020. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore e per il prossimo anno
La sede comunale nel palazzo che ha ospitato Bankitalia è l’ultimo tassello di un programma costruito nei dettagli. Il sindaco di Frosinone vuole continuare ad avere un ruolo nel capoluogo e non soltanto come parlamentare.
Di proroga in proroga si va avanti nello stato di emergenza per il virus. Ma così non si definiscono leggi fondamentali cone smart working e didattica a distanza. Nel basso lazio i risultati dicono che è ora di mettere da parte il catastrofismo. Ma nessuno lancia il progetto per mettere insieme i tanti traguardi che si stanno centrando
A Frosinone nel centrodestra si torna a parlare dell’operazione blindatura. Vicinissima l’intesa federativa tra Fratelli d’Italia e le civiche di Scaccia. Ma è la riqualificazione dell’area ex Permaflex a catalizzare l’attenzione
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il voto? Già archiviato. Ora però ci sono le conseguenze. Con il nodo cruciale della rappresentanza dei territori. Le speranze politiche su Frosinone e Latina si ridimensionano. In numero ed in qualità. Perché le chiavi le avranno le segreterie.