Riccardo Del Brocco

Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Riccardo Del Brocco o puoi effettuare una ricerca sul sito per Riccardo Del Brocco.

Del Brocco dal Commissario: “Basta con le leggende su di noi”

L’ex assessore all’Ambiente incontra il Commissario ed i due sub di Ceccano. Per mettere in chiaro una serie di cose. Il silenzio come scelta di rispetto “non di fessagine”. “Non siamo stati scellerati”. Il Bilancio “È sano, lo controllavano periodicamente Ministero e Corte dei Conti”

Il 2024 Horribilis di Ceccano

L’anno orribile di Ceccano. Con l’arresto del sindaco, le accuse gravissime, la caduta dell’amministrazione. Che impongono uno stop ed in rewind per rileggere cosa era accaduto durante l’anno

E Foglietta accorre al fianco dei Fratelli di Ceccano

Alessandro Foglietta si offre per la guida del Congresso FdI di Ceccano. “Il Partito non è sfiorato da nessun sospetto”. La proposta di Del Brocco, la risposta dell’ex parlamentare Ue, il benestare di Ruspandini. In città intanto si cerca di ricostruire. Attendendo prima la conclusione delle indagini

Ed i Fratelli d’Italia scoprono i parenti sospetti

Il Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia fa i conti con i problemi di un Partito plurale. Nel quale chiunque si può iscrivere. E lanciare un’Opa ostile. L’invito a serrare i ranghi. E tagliare fuori gli ‘infiltrati’ ricorrendo a congressi per acclamazione

Sull’Ufficio Europa è incidente diplomatico tra Frosinone e Ceccano

Incidente diplomatico tra Ceccano e Frosinone. Il sindaco Caligiore ribadisce la contrarietà alla Città intercomunale del Frusinate. Eppure la sua città risulta tra quelle che daranno vita all’Ufficio Europa Intercomunale di Area Vasta. Il primo cittadino di FdI: «Niente carrozzoni stile anni ’90, avanti con Zls e tutt’altra Unione di Comuni»

Farmacie, Nidi e Patriarca: il Consiglio del conflitto di interessi

A Ceccano nascerà la prima farmacia comunale, al di là del contenzioso con quelle private. Ci saranno anche i primi nidi pubblici, anch’essi gestiti da privati. Corsi e Sodani, “interessati”, accentuano la loro presenza. A fronte dell’assenza del farmacista Querqui. Ma è il Consiglio dell’isolamento di Patriarca in maggioranza

Il primo Consiglio dei Giovani nella storia di Ceccano

Un Decreto tira l’altro. Il sindaco Caligiore “sdelega” il ribelle Patriarca, il consigliere più giovane. E poi indice le prime Elezioni per ragazzi tra 14 e 25 anni. È il “Consiglio di Massa”, delegato alle Politiche Giovanili: «Il doppio decreto? Una casualità, dopo anni di lavoro». Del Brocco stiletta: «Non contano le deleghe, ma quel che fai».

La Greenland di Del Brocco: «Una Ceccano per giovani»

Ciociaria 96° su 107 province per qualità della vita delle nuove generazioni. Ceccano risponde con il primo “Festival dei parchi e giardini”. L’assessore all’Ambiente: «È interamente dedicato ai ragazzi. Mettiamo a sistema le nostre bellezze per un divertimento sano e sicuro»

L’ottavo punto, quello della discordia

A Ceccano il Centrosinistra diserta in corsa la votazione del rendiconto della gestione finanziaria. «Relazione dei revisori in ritardo – motiva la De Santis -. Una grave lesione delle prerogative dei consiglieri». Non per Caligiore: «Termine dei dieci giorni non perentorio». Tari su del 3-4%. Del Brocco: «L’ultimo “regalo” di Zingaretti in materia di rifiuti». Dai banchi di minoranza: «Colpa del Comune e di chi ha cancellato l’Egato». Non da quello “soft” di Marco Corsi.

Civici e Indipendenti, ma fino a un certo punto

Ruspandini: «A Ceccano sindaco, presidente del consiglio, vicesindaco, 3 assessori e 7 consiglieri, tutti di FdI. Scusate se è poco». Mette tra i Fratelli anche Mizzoni. Che puntualizza: «Valutiamo per le Europee». Accade all’indomani dell’evento della Lega con Abbruzzese: «Grazie per l’accoglienza a Patriarca e Gizzi». È il ritorno di fiamma del Gruppo Indipendente con il Carroccio, dopo l’uscita di Marco Corsi, che riparla con FdI

Rocca ceccanese onorario per il solo Centrodestra

I consiglieri di Centrosinistra non votano la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al presidente della Regione Lazio. L’assessore Angelo Macciomei ufficializza il suo ritorno con Forza Italia. Il consigliere Marco Corsi, invece, lascia la Lega. Scintille in Consiglio su cementificazione e sicurezza urbana. In avvio lo striscione “Ci siamo rotti i polmoni” di Ceccano 2030, le Sinistre che ormai non contestano soltanto il Centrodestra.

Rifiuti, le 5 domande del Centrosinistra. Del Brocco: «Sono fonte di imbarazzo»

Quanti ricavi genera il riciclo a Ceccano? Perché i dati sulla plastica sono un mistero? Quanto è stato versato dal gestore? Perché la raccolta differenziata continua a scendere? Cosa c’è scritto nella relazione finale dell’appalto? Quesiti dell’opposizione a cui, dati alla mano, risponde l’assessore all’ambiente Riccardo Del Brocco. Stilettando anche Sara Battisti

“Il dovere dell’alternativa” a Ceccano. Sara Battisti: «No, non stiamo zitti»

Domenica delle Palme infiammata dallo scontro a distanza tra Pd e FdI. I Dem ricominciano dalla roccaforte ciociara di FdI, che nel mentre inaugura un monumento restaurato dopo cent’anni. Leodori: «Le Europee segneranno un passaggio importante». De Angelis: «Primo obiettivo l’unità del centrosinistra». La replica di Del Brocco: «Senti chi parla tra the caldo e profumo di biscottini».

E ancora non misuriamo le polveri sottili più pericolose

Le particelle ultrafini sono peggio di Pm10 e Pm2.5, ma non sono ancora rilevate dalle centraline Arpa. Buonanno: «Occhio alle concentrazioni, non ai superamenti, e all’inquinamento indoor». Non ci si preoccupa dello “smog” dentro casa. A Frosinone e Ceccano, zone Scalo, numeri ancora da record ma in calo. Del Brocco «La sfida a Ceccano la stiamo vincendo». Ceccarelli, Legambiente: «A Frosinone cambio di passo, ma non basta». Kugler sulle ultrafini: «Causano una serie di guasti nel nostro organismo».

«Ci siamo rotti i polmoni». «Come noi mai nessuno prima»

A Ceccano si riaccende il dibattito sulle polveri sottili. La Sinistra: «Consigli aperti alle proposte in Provincia e Comune». L’oppositore Querqui: «Già fatte in Commissione Ambiente». Replica l’assessore Del Brocco: «Non dormiamo come la nuova vecchia Sinistra».