Il Pagellone di Frosinone-Napoli 1-3. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Frosinone-Napoli
Dopo una stagione di rodaggio, il Frosinone aspetta l’esplosione del centravanti albanese prelevato a giugno 2023 dal Bayern Monaco. Il precampionato sta regalando buone sensazioni: l’attaccante è stato tra i più positivi realizzando 3 reti
A 270′ dalla fine del campionato ancora non c’è la contemporaneità delle gare. Europa e salvezza costrette a spalmarsi su 4 giorni. Alla 36.a solo Fiorentina-Monza vale per l’onor di firma. Il Frosinone apre venerdì sera con l’Inter alle ore 20.45. E poi c’è il caso politico della nascita della nuova Agenzia di Controllo sulle iscrizioni dei club ‘pro’: Abodi contro tutti ma la soluzione verrà fuori
Domenica alle 12.30 il Frosinone di scena a Napoli in una gara fondamentale per la classifica di entrambe. Il fantasista argentino vuole sbloccarsi nello stadio intitolato al suo idolo leggenda del calcio mondiale. I temi, i numeri, le anticipazioni e le voci dei protagonisti della sfida
Per uscire dalla crisi ed affrontare la volata-salvezza serve l’apporto di ogni elemento della rosa. Da Cuni ad Ibrahimovic fino a Reinier e Monterisi: anche i giocatori meno impiegati possono diventare decisivi
Il giorno della presentazione all’hotel Atlantic di Fiuggi, le parole di Di Francesco sono più che mai attuali: “Cercheremo di vincere la nostra Coppa dei Campioni”. Il gran finale andrà giocato in maniera diversa da quella di Reggio Emilia in casa di un Sassuolo sulle gambe. Il peso del calendario asincrono. L’importanza del ritorno di Cuni in attacco
[AL “MARADONA”] La squadra di Di Francesco torna in campo martedì sera (ore 21) negli ottavi di finale di Coppa Italia contro i partenopei. Impegno difficilissimo e tante assenze ma il tecnico giallazzurro sogna l’impresa: “Vogliamo fare una grande figura”. Gli azzurri cercano la qualificazione ai quarti dopo 2 eliminazioni di fila. Mazzarri vara un ampio turnover
Assenze, impegni tosti e ravvicinati: Di Francesco deve dare fondo a ogni risorsa della rosa per superare un momento delicato e chiudere in bellezza l’andata. La compattezza dell’organico sarà decisiva sperando di recuperare qualche elemento. Col Toro out Barrenechea e Marchizza. Valutazioni su Mazzitelli, Lirola, Reinier, Okoli ed Harroui
Il difensore pugliese si sta affermando nella massima serie da centrale di difesa anche a suon di gol pesanti. Sedici anni fa il 20enne napoletano, dopo 6 mesi da terzino con Iaconi e 2 reti-salvezza, grazie all’intuizione di Cavasin divenne un centrale di livello internazionale. Il Frosinone a ridosso delle big non è un caso; il gioco verticale di Di Francesco produce spettacolo e punti. Battuto anche il record di risultati positivi in casa. Il 2-1 al Genoa l’esaltazione della meglio gioventù
La squadra giallazzurra sfiderà domenica sera a San Siro l’Inter scivolata al secondo posto dopo la vittoria della Juve. Soulé, premiato dall’AIC come miglior giocatore di ottobre, sogna una notte da protagonista: “Sarà una partita bellissima, siamo tranquilli e proveremo a fare la gara alla nostra maniera”. Inzaghi recupera Dumfries e punta sulla coppia d’attacco Lautaro-Thuram
La vittoria con l’Empoli ha regalato 3 punti pesanti ma anche una serie di record che guarniscono una torta già ricca d’ingredienti. Dai punti in casa fino ai pali colpiti, passando per i giovani: ce n’è per tutti i gusti
Ben 18 dei giocatori dell’attuale rosa hanno la doppia cittadinanza, sono nati in Italia o sono stranieri. Il tecnico sempre più calato nel suo ruolo di allenatore-maestro di calcio-papà-consigliere-motivatore. Ci sono margini per ‘limare’ quelle pause nelle quali si spegne l’interruttore e la festa di calcio espressa dai giallazzurri all’improvviso si blocca. Con l’Empoli 3 punti meritatissimi col brivido
Il clamoroso capitombolo alla “Domus Arena” ha evidenziato il bello ed il brutto della squadra di Di Francesco. Giovedì in Coppa Italia a Torino per provare a ripartire e fornire una reazione d’orgoglio
Le punte giallazzurre hanno segnato solo 4 dei 12 gol totali. Una delle percentuali più basse dell’intero campionato. A segno solo Soulé (3) e Cheddira (1). L’inesperienza il limite più importante del reparto avanzato
La stagione scorsa il bel gioco e la promozione avevano riacceso l’entusiasmo dei tifosi. Dopo le prime 8 gare in Serie A, l’amore e la spinta dei supporters sono addirittura in crescita. In casa e fuori il pubblico ciociaro è sempre presente con numeri importanti. A Bologna saranno oltre mille i sostenitori
La squadra di Di Francesco è tra quelle con più marcatori diversi in Serie A: segno di forza del gruppo che prevale sul singolo, tra i segreti dell’ottimo campionato disputato finora. A bersaglio tutti i reparti. Domenica a Bologna sfiderà un’avversaria all’opposto: 8 reti all’attivo con soli 4 giocatori
Le reti delle punte già iniziano a pesare nell’economia del campionato tanto che le prime 4 volano sulle ali del reparto avanzato. Il Frosinone deve migliorare: solo 2 marcature dal pacchetto offensivo. L’inesperienza il limite principale di Cheddira e soci.
La sconfitta dell’Olimpico ha lasciato tante note positive, a cominciare dalla capacità del tecnico di sapersi adattare all’emergenza, continuando sempre ad esprimere un buon calcio.
All’Olimpico domenica sera una sfida dalle premesse inattese: i ciociari sono davanti in classifica ed imbattuti da 5 turni; i giallorossi invece sono in crisi di gioco e risultati. Il grande ex Di Francesco: “Dobbiamo essere noi stessi”. In dubbio Romagnoli, out Garritano, previsti cambi. Mourinho suona la carica
Giovedì allo “Stirpe” sfida a dir poco difficile contro la Fiorentina. Di Francesco alza l’asticella: “Servirà una prova super”. Nel mirino il quinto risultato utile di fila (per i canarini sarebbe un record in Serie A) e la terza vittoria consecutiva in casa. Italiano teme la spinta del pubblico ciociaro