Il Pagellone di Alessandria-Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Alessandro Salines
I giallazzurri arrivano al primo pit stop della stagione con 4 punti in 2 gare e tante buone impressioni. A Vicenza hanno condotto la partita dall’inizio. I numeri parlano chiaro: 10-21 il conto dei tiri (1-5 quelli in porta), 3-13 gli angoli, 82-130 gli attacchi (42-50 i pericolosi). Ciano-centravanti si sta rivelando una mossa più che indovinata. Positiva l’interpretazione del centrocampo. Ma bisogna migliorare la precisione sotto porta.
Il bomber maltese, in luce con 7 gol nelle prime due amichevoli, si presenta ai tifosi canarini. “Il mio obiettivo è migliorare e dare il massimo per questa società”, ha detto l’attaccante giallazzurro che è rimasto favorevolmente sorpreso dalla nuova realtà. La fiducia del ct fondamentale nel suo percorso di crescita.
I giallazzurri rifilano 25 reti al Trevi nel Lazio con il poker del giovane attaccante proveniente dall’Isola. In luce anche Ciano, Iemmello e Tribuzzi, autori di una tripletta. Il tecnico Fabio Grosso ha schierato la squadra con il 4-3-3 che sarà il marchio di fabbrica della formazione canarina. Sabato a Fiuggi altra amichevole contro l’Alatri.
Il neo giallazzurro è stato allenato per diversi anni dall’ex estremo difensore di Sampdoria ed Inter. “Ha personalità, un grande fisico ed ampi margini di miglioramento”, ha detto il vice-campione del mondo 1994
La società gialloblu si è iscritta al massimo campionato dopo l’accordo con l’Agil Trecate per lo scambio di titolo sportivo. La Lega sta esaminando la documentazione ed entro il 23 luglio darà il via libera all’operazione. La squadra della presidentessa Silvia Parente la stagione scorsa aveva disputato i playoff uscendo al primo turno. Ma la dirigenza ha continuato ad inseguire il salto di qualità.
Il neo centrocampista giallazzurro si è presentato ai nuovi tifosi. Entusiasmo, umiltà ed idee chiare per il giovane italo-marocchino che dopo la parentesi al Livorno punta ad affermarsi in Serie B. A dispetto dei vent’anni Hamza ha già mostrato maturità e la reazione all’episodio di razzismo di cui è stato vittima a novembre scorso n’è la riprova.
L’attaccante polacco rientra in patria dopo neanche un anno di permanenza al Frosinone. La società giallazzurra in queste ore lo ha ceduto in prestito al Pogon Stettino. Arrivato con grandi aspettative, nel giro di una stagione è finito fuori dal progetto
Torna dal 18 luglio la fortunata rassegna che vedrà tra i protagonisti anche Fabio Grosso, tecnico del Frosinone. Insieme a Riccardo Cucchi, ripercorrerà il trionfo al Mondiale del 2006 fino al suo rigore decisivo. Quattro serate in cui si parlerà di letteratura sportiva, del mito Bielsa, degli Europei di Francesco Repice e degli eroi olimpici. Venerdì 23 mattatore sarà Marino Bartoletti con il suo spettacolo “ZazzarzzaZ, Pedalando e cantando nella storia”
Lo specialista della clinica “Santa Teresa” di Isola del Liri è un pilastro dello staff medico della Nazionale che ha vinto il torneo di Belgrado e si è qualificata ai Giochi di Tokyo. Il chirurgo, originario di Ripi, ha lavorato nel Veroli, nel Ferentino ed attualmente è all’Eurobasket Roma. Ha partecipato a due Europei e ad un Mondiale. Ora la ciliegina su una carriera di grande prestigio.