Il software che gestisce l’energia delle auto Alfa Romeo presenta problemi, ritardando il lancio della Stelvio. I pessimisti parlano di un anno. L’addio ai motori benzina di Giulia e Stelvio. Fino a quando si ordinano. La linea di cassino Plant in sostituzione
Stella
La sottile (ma non troppo) linea europea che lega Rearm-Ue e la crisi dell’automotive che morde anche il Cassinate
L’ultima puntata de La Nostra storia Industriale, con un monito: scegliere di lavorare su progetti che possano essere precursori
O hanno sbagliato tutto in Europa quando hanno fatto i loro progetti sulle auto elettriche. O hanno capito tutto. I numeri di oggi sulla produzione Stellantis sono chiari
I dati sulla produzione Stellantis. mai così a Cassino da quando lo stabilimento è stato inaugurato nel 1972. Per trovare una situazione simile in Italia bisogna tornare al 1956. Le cifre del sindacato Fim Cisl. L’analisi del Segretario Uliano
Le buone notizie arrivate dal Mimit per Cassino Plant. E quello che però non è stato detto. Perché nessuno ha certezze. Si confermano le auto: non gli addetti.
Le novità per Stellantis Cassino Plant. Oltre ai modelli già annunciati ci sarà lo sviluppo in anteprima mondiale di Stla Brain e Stla Smart Cockpit. Cosa sono. E perché sono centrali. le parole del manager con origini a Gaeta, Jean Philippe Imparato. La soddisfazione di Rocca e Angelilli. I video.
La Consulta dei Sindaci del Cassinate formalizza la disponibilità all’assunzione dei dipendenti Stellantis in esubero. E chiede le risorse necessarie. Accadde già nel ’95
Tre ministri al tavolo con Stellantis, è il segnale che si va verso l’accordo. Confermati gli impegni su Cassino. Imparato ha detto che sarà un piano all’insegna della concretezza ed ha assicurato che non saranno promesse
Il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri sul “pensiero corto” della politica, sul sinodo e sul Natale che arriva
A partire da martedì 17 inizierà in Consiglio regionale la maratona per l’approvazione dei documenti di bilancio per gli anni 2025-2027. Previste misure per sostenere l’economia del frusinate. Tutti i numeri e gli interventi in programma
Stellantis, accordo raggiunto al Ministero: licenziamento ritirati e contratti prorogati per un anno. Salera: “Il vento è cambiato”. ferdinandi: “Ascoltato il territorio”
Fronte Stellanits. I lavoratori ‘occupano’ il municipio di Piedimonte. Salera convoca la Consulta. Rocca incontra Urso e Maura va in Commissione Sviluppo. Tutti ora in prima linea. Vincitorio: “Il problema è adesso, non tra qualche mese. Questi padri di famiglia devono mangiare”
Coperture fumose e blitz a Pomigliano, ma il vero problema delle opposizioni è che fanno i conti senza avere la borsa. E sbagliano
La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”
Vedute differenti. Stellantis mette alla porta Carlos Tavares. Paga la linea ruvida ed i troppi fronti aperti nel mondo. Verso un nuovo comitato esecutivo presieduto da Elkann. Che avverte personalmente Mattarella e Meloni.
Stellantis avvia la produzione del Fiat Ducato elettrico, mentre 250 lavoratori di Mirafiori rischiano il licenziamento. A Cassino oggi la Consulta dei sindaci davanti ai cancelli della fabbrica. Martedì incontro con Tajani a margine del G7 e mercoledì dal prefetto per il futuro De Vizia, Tecnoservice e Transnova
L’intervista al n°1 di Stellantis in Europa Jean-Philippe Imparato. Su Milano Finanza spiega cosa c’è dietro molte delle recenti scelte. Cosa sta succedendo e perchè. Un nuovo ruolo centrale per Torino. mentre a Cassino…
Stellantis parla di “un percorso impegnativo, che comporta scelte complesse e non offre soluzioni immediate”. Ma c’è ancora gente che parla di fare nuovi modelli ed auto tradizionali. Ignorando la realtà
Nuovo stop per Cassino. La situazione è seria. Stellantis in queste ore chiede per Cassino “unità di intenti e visione per accompagnare questa grande azienda, insieme a tutti i suoi dipendenti, nel futuro”. Tre scenari per tre tipi di mission, ma ognuna di esse esclude il successo dell’altra