Record

Frosinone ritrova la Serie B e… Fabio Grosso

Per la squadra giallazzurra sarà il 13° campionato cadetto a partire dal 2006. Tre promozioni, 1 semifinale e 2 finali playoff sono i risultati raggiunti nell’ultimo decennio. Si parte il 17 agosto con l’open day fissato il giorno prima. Il Sassuolo batte il primo colpo: panchina affidata all’ex tecnico canarino

La lezione di Plasta Rei

Cosa significa il via libera della Regione Lazio al progetto di riqualificazione della ex Nalco a Cisterna di Latina, trasformandola in Plasta Rei. L’impianto innovativo per rigenerare la plastica con una tecnica unica in Europa. Guidato da Francesco Borgomeo, il progetto attuato da Fabio Mazzarella dice al mondo industriale che è ancora possibile fare produzione in Italia. Ma a condizione di innovare.

Frosinone, batti un… colpaccio per avvicinare alla salvezza

A Monza nell’ultima trasferta del campionato i giallazzurri cercheranno il primo successo in trasferta che regalerebbe grandi certezze in vista dell’epilogo con l’Udinese. Recupera Romagnoli. I lombardi non hanno nulla da chiedere alla classifica ma puntano alla vittoria per congedarsi nel migliore dei modi dai propri tifosi

Tabù e scatto-salvezza: per il Frosinone è d’obbligo il colpo in trasferta

Domenica a Monza l’ultima occasione per vincere la prima gara fuori casa. Tre punti diventati fondamentali dopo il successo a Lecce dell’Udinese che ha scavalcato i giallazzurri e l’Empoli. Di Francesco deve evitare di arrivare allo scontro diretto contro i friulani con l’acqua alla gola. Negli ultimi 20 anni solo 3 formazioni hanno chiuso la Serie A senza vittorie esterne

Frosinone, motivazioni feroci e stadio bollente: partita-jolly con l’Inter

Nell’anticipo di venerdì sera i giallazzurri sfidano i campioni d’Italia in una gara-chiave per la salvezza. Di Francesco perde Romagnoli oltre allo squalificato Barrenechea. Altro turnover per Simone Inzaghi

Volata-salvezza rompicapo ma servirà massima regolarità

A tre giornate dalla fine la lotta per non retrocedere è sempre più ingarbugliata. Tuttavia l’ultimo turno è stato segnato da sospetti e polemiche arbitrali: bisogna alzare l’asticella della credibilità. Il Frosinone, dopo il pari di Empoli, resta padrone del suo destino. Il fallo di mano in area di Gyasi fa discutere

Frosinone, la spedizione dei… duemila: la carica dei tifosi per la salvezza

Domenica pomeriggio vero e proprio esodo dei supporters giallazzurri per lo scontro diretto ad Empoli. “Ci daranno una grande spinta”, ha detto Di Francesco. I temi, le anticipazioni e le voci dei protagonisti di una sfida che può valere una stagione

Zortea-Valeri, DiFra affila le “frecce” per la salvezza

La coppia di esterni sempre più decisiva nel Frosinone: contro la Salernitana un gol, un assist ed un rigore procurato. In vista del rush finale, il tecnico punta forte sulle fasce grazie alla verve dei 2 fluidificanti. Domenica ad Empoli potrebbero essere la chiave vincente

La sfida cinese che mette Stellantis Cassino nel mirino

La sfida cinese dell’automotive. Con auto vendute sottocosto per distruggere il mercato e la concorrenza. “Abbiamo le tasche capienti” ha detto il Ceo di Xiaomi. I dazi introdotti in Usa. E quelli chiesti ora alla Ue da Cassino “Altrimenti il nostro automotive è finito”

Frosinone, Cheddira-gol per espugnare “Fort Toro”

Domenica la sfida contro i granata che in casa hanno il record di clean sheet. Di Francesco punta sul bomber, reduce dalla doppietta a Napoli. In ballo punti pesanti per la corsa-salvezza. I temi, i numeri e le parole dei protagonisti di una partita molto delicata

Chiamatelo “el matador”: DiFra ha un conto aperto col Toro

Il tecnico del Frosinone ha una tradizione favorevole contro la squadra granata: è l’avversaria che ha battuto più volte in carriera. “Formazione forte fisicamente, ben allenata e punta all’Europa. Per sperare di vincere dobbiamo fare nostri i duelli”, ha detto l’allenatore.

Osserfare… l’export del Basso Lazio: persi 10 punti nel giro di un anno

Nel 2023, annientando il precedente +8%, sono calate le esportazioni dalle province di Frosinone e Latina. In Ciociaria meno import (-14.5%) ed export (-9.4%). Cala persino la manifattura. Nel Pontino, invece, più importazioni (+4.7%). Nota lieta nel comparto agricolo, specie verso una Germania tutta da “osserfare”