La finale di La Spezia del 20 agosto è stato l’anello di congiunzione tra due stagioni che il Frosinone ha dovuto affrontare tutte d’un fiato. Passando tra una pandemia mondiale, il tunnel dell’incertezza, la ripartenza, il Covid e le inevitabili scorie
Giovanni Lanzi
Tripletta di Novakovich che serve anche l’assist per il ritorno al gol di Ciano. I giallazzurri dominatori della partita. La formazione di Grosso chiude la stagione a 50 punti. Esordio in serie B per il baby Luciani che gioca i 3′ di recupero
Accorta prestazione della squadra di Grosso che contiene le sfuriate e le proteste degli emiliani e colpisce al 5′ della ripresa con un rigore realizzato dall’americano, 8 reti per lui nella stagione
Nel primo tempo tanta paura di prendere gol per entrambe le squadre, zero occasioni. Nella ripresa scatta la sarbanda di occasioni sprecate dai canarini, clamorose quelle di Novakovich e Rohden. Poi due conclusioni di Iemmello deviate provvidenzialmente da Bertagnoli che evita il ko
Il Frosinone colpisce il palo, il Brescia si prende l’intera posta. Con l’ultima azione della gara, al 48′ della ripresa. Continua il tabù Stirpe.
La serie B è il campionato che aspetta tutti. Il Chievo che ha perso 4 delle ultime 5 gare, è a -5 dalla promozione diretta. Il Frosinone deve mettere da parte gli attendismi e la timidezza iniziale per risalire sul treno playoff
Nell’economia dei risultati post-Reggio Emilia non può essere sottovalutata l’Apocalisse che si è abbattuta sulla squadra di Nesta. A Vicenza le ultime scorie?
I 3 punti al ‘Rigamonti’ hanno rispedito al mittente le critiche. Mai più di ora si richiede equilibrio da parte di tutti nella gestione di una stagione compressa in 8 mesi
Dopo 7 giornate nell’anno della prima promozione in A i canarini avevano 12 punti, con Longo erano 14. Lo scorso anno appena 6. Sosta benedetta per ‘tarare’ i meccanismi e accrescere il livello di condizione
Il Frosinone che fa bene ha un nome su tutti gli ottimi protagonisti: Raffaele Maiello, gran regista a tuttocampo. E Nesta, che si prepara all’amarcord con Berlusconi e Galliani, potrebbe aver trovato la sua quadratura