Salernitana-Frosinone

Pasquetta all’Arechi. Grosso cerca la scossa decisiva

Dopo il deludente pareggio interno contro la Reggiana, i giallazzurri sfidano la Salernitana in corsa per la promozione diretta. Possibili novità in tutti i reparti come il rientro a centrocampo di Kastanos. I granata vogliono rialzarsi dopo la sconfitta di Lecce.

La felicità in un punto

Vista dalla curva. Archiviata la partita, restano le emozioni. Di una gara, fatta di uomini che stringono i denti, applicando schemi, corrono senza sosta. All’Arechi tutto questo il Frosinone lo ha fatto vedere. E vale più di un punto

Frosinone, il filo si è riannodato

[L’ANALISI] Testa, gambe e cuore hanno risposto e il Frosinone può ripartire dopo un periodo buio. Il pari a Salerno vale doppio perché conquistato in trasferta e inferiorità numerica per oltre un’ora. Ma qualche spina resta: i giallazzurri continuano a subire gol e segnano poco. Dopo la sosta, arriva al “Benito Stirpe” il Livorno e servirà il salto di qualità.

Il Frosinone gioca, la Salernitana segna: il pari arriva all’ultimo respiro

I giallazzurri vanno sotto nel primo tempo per un calcio di rigore realizzato da Kiyine al 30′, nella stessa azione viene espulso Gori. Ma prima e dopo sprecano diverse occasioni da rete e Micai dice no a ripetizione sulle conclusioni di Ciano. Nesta le prova tutte, cambia pelle alla squadra più volte. All’ultimo tuffo il tap-in del difensore, alla sua seconda rete stagionale

Bivio-Salernitana per il Frosinone

Esordio da titolare per Marcus Rohden: torna l’incubo svedese per Ventura. Domani pomeriggio alle 15 all’Arechi partita fondamentale per i canarini reduci da una serie di risultati negativi. Serve una scossa per uscire dalla crisi ma i granata viaggiano nei piani alti e non vogliono fermarsi. Nesta: “Io primo responsabile dei brutti risultati. Per vincere ci manca quel pizzico di forza in più”.

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright