La visita del sindacalista scomparso nella Città dei Papi, la claque misera e l’endorsement al referendum del Renzi Dem. La mediazione decisiva tra Scalia e Rutelli
Marini
Si è spento il magistrato Antonio Marini. Procuratore Generale di Roma e poi avvocato generale della Corte d’Appello. Sue le inchieste sul delitto Moro e l’attentato a papa Wojtyla. Era nato ad Alvito.
Nessun primo cittadino di Frosinone e Cassino è stato eletto senatore, deputato o consigliere regionale. Un ruolo che fa ombra a chi detiene il potere nei partiti a livello locale. Nei Comuni più grandi le eccezioni sono state Francesco Scalia e Franco Fiorito
Nel 2012 la frattura del centrosinistra provinciale nel capoluogo. Ora quella lacerazione può essere ricucita nella candidatura a sindaco della città martire. E non è un caso che Zingaretti si è affidato a Bruno Astorre e Mauro Buschini. Chi rompe, va via
Lo scontro tra Lega e Pd per i meriti sul nuovo ospedale di Sora sfiorano la farsa. Perché L’ospedale non c’è, i fondi non si sa quando saranno disponibili e l’opera cantierabile. Il triste precedente del Teatro con Carla Fracci e Gigi Proietti
Il presidente della Provincia di Frosinone e sindaco di Ferentino lancia la nuova componente Pd. Guanto di sfida a Francesco De Angelis. Presenti da Scalia a Costanzo (si abbracciano), da Petrarcone a De Donatis
Appuntamento il 27 dicembre alle ore 18 da Bassetto. Il due volte presidente della Provincia e sindaco di Ferentino chiama a raccolta il partito degli amministratori. Ma intanto filtrano indiscrezioni importanti: ci saranno Simone Costanzo e l’ex sindaco di Frosinone Michele Marini. Avanti tutta su moderati e centristi
A Frosinone la coalizione non ha ricucito gli strappi e per la candidatura a sindaco è necessario iniziare a lavorare il anticipo. In pole positon c’è l’ex manager della Asl e già numero uno della Saf. Ma anche l’ex primo cittadino potrebbe giocarsi le sue carte.
Il consigliere del Pd: “Vanno coinvolte le forze migliori della coalizione. Penso a Giuseppina Bonaviri per esempio. E il mio amico Michele Marini va recuperato”
“Rispettiamo Zingaretti e Smeriglio, ma nessuno metterà il cappello su questa iniziativa”
Michele Marini, ma anche Domenico Marzi, sono due dei simboli del disagio del Pd. La storia di Marini lo è in particolare. perché finora nessuno ha affrontato il caso. La via della rimozione non ha funzionato. Solo sconfitte, se non c’è chiarezza
Il centrosinistra ringrazia Di Maio e Salvini: se si fosse andati ad elezioni anticipate, Ottaviani si sarebbe candidato. Ed a Frosinone sarebbe ripartita la guerra interna per trovare il candidato. Dimostrando, ancora una volta, che l’unità non c’è.
La formazione del nuovo governo lascia il Partito Democratico in mezzo al guado. C’è il progressivo disimpegno. Al punto che nemmeno si procede alla riorganizzazione e si lascia un vertice che doveva essere provvisorio. Giocano. Ad un gioco nel quale vince sempre De Angelis
Norberto Venturi non smobilita il suo gruppo dopo la fine delle Regionali. Continua il lavoro sul territorio per Nicola Zingaretti. E apre al dialogo con il M5S. Perché ritiene che abbiano occupato uno spazio. Lasciato libero dal Pd. E che ora vuole andare a riprendere
Vertice riservato nello studio di Ottaviani. Per mettere in chiaro le cose con Gagliardi. Niente appoggio in massa alle Regionali. E nessuna corsia preferenziale per la candidatura a sindaco. Ma lui tenterà di agganciare ‘quota Marini’
Grande imbarazzo l’altra sera all’iniziativa elettorale di Maria Spilabotte. Si sono ritrovati Michele Marini e Fabrizio Cristofari. Il simbolo, insieme a Norberto Venturi, dell’incapacità di questo Pd a fare sintesi politica
L’assoluzione per il Multipiano è giuridica. Ma il verdetto politico è altra cosa. Quell’inutile parcheggio costruito lì dove era destinato ad esserci il nulla è l’esempio di come non funziona un Paese
Michele Marini non rubò né fece danni al Comune. Come il cognato di Craxi, il presidente della Provincia di Milano, il governatore dell’Abruzzo. Assolto. Ma a distanza di otto anni. Nei quali una classe dirigente innocente è stata mandata a casa.
Alla fine è rimasto nel Partito Democratico, almeno per ora. L’ex sindaco Michele Marini ha detto quello che pensava nel corso di una riunione della direzione provinciale del Partito, non risparmiando critiche…
Il primo a staccare il biglietto e prendere il volo che sarà Maurizio Lupi. Con lui, a salire sull’aereo che riporta da Silvio Berlusconi, ci sarà tutta l’area Nord di Alternativa (Im)Popolare.…
Non è vero che la sconfitta alle comunali di Frosinone è stata ormai assorbita dal Partito Democratico. Le dimissioni del segretario del circolo cittadino Norberto Venturi e del presidente Francesco Brighindi…