Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 1 febbraio 2023.
Leggi tutto →
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 1 febbraio 2023.
Leggi tutto →Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio mercoledì 1 febbraio 2023
Leggi tutto →Tutte le operazioni portate a termine dalle 20 sorelle. Come cambia il campionato? L’analisi, le curiosità e le prospettive. Il Frosinone chiude con i colpi Bidaoui e Gelli. Il botto finale è del Cosenza con Mauro Zarate
Leggi tutto →Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Non esiste mai una sola verità. Ecco perché i giudizi affrettati uccidono. Quanto le pallottole.
Leggi tutto →E’ morto a 76 anni l’ex difensore della squadra giallazzurra che nel 1971 fu promossa in Serie C. Sergio, pur essendo originario di Trieste, viveva nel capoluogo ed era legatissimo al club canarino dove ha giocato per 3 stagioni collezionando 95 presenze. Il cordoglio del presidente Maurizio Stirpe e dei tifosi
Leggi tutto →Dopo l’assenza dello Stato Maggiore della Lega dalla cena dell’altra sera, ora arriva Matteo Salvini. E nessuno potrà nascondersi
Leggi tutto →La campagna elettorale è troppo seriosa? L’intuizione del capogruppo leghista in Regione Lazio è geniale. Chiama sul palco il volto che dal Bagaglino ha sempre dissacrato la politica. E Martufello divenne testimonial
Leggi tutto →Il più vasto e concreto progetto di sviluppo non l’hanno presentato i candidati alla Regione. Ma gli industriali. Che hanno messo a punto un piano in grado di rilanciare l’intero territorio. Ma del quale la politica sa poco o niente
Leggi tutto →Nessuno provi a dire che lo sparo di Alatri è stata una questione tra bande di ragazzi. Non lo consente il contesto, non lo permettono i precedenti. C’è un malessere più profondo. Che non c’entra con il covid. Che non è isolato alla città. E non possiamo continuare a tenere la testa sotto la sabbia
Leggi tutto →Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di martedì 31 gennaio 2023.
Leggi tutto →I nuovi sondaggi. Fratelli d’Italia rallenta la corsa. “Ma le Regionali sono un’altra cosa”: l’analisi del totem Francesco De Angelis. Gli errori di Conte nel Lazio, le scelte coraggiose del Pd. I giovani, il rinnovamento, le donne, l’apertura ai civici. Gli esempi di Mazzaroppi e Querqui. E Battisti Capolista. La cena della scorsa estate: “Ora canto Jovanotti”. Il Congresso, nazionale e regionale. Cosa cambierà. L’appuntamento di giovedì al Fornaci
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di mercoledì 25 gennaio 2023.
Domenica Frosinone-Benevento vivrà anche sul confronto inedito tra i 2 tecnici, grandi protagonisti del trionfo della Nazionale di Lippi. Attraversano momenti differenti: l’allenatore giallazzurro è capolista, quello dei sanniti nei playout. Tutti i numeri e le curiosità del rendez-vous
Il sindaco di Fiuggi impugna al Tar la costituzione degli Egato e la nomina di Mauro Buschini a presidente. Venticinque pagine per dire che la Regione non aveva i poteri per avviare la costituzione dell’ente. E Buschini non ha i titoli per guidarlo
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Non è grave che cerchino un lavoratore superpreparato e lo vogliano gratis. Grave è che lo cerchi un Comune. Perché è un pezzo di Costituzione. Ed è fondata sul lavoro
La visita del ministro alla Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Gli impegni per l’autostrada Roma-Latina. Entro l’estate i lotti ed i costi. Acampora consegna un dossier sulle necessità. Il ministro: “Lo considero una consulenza gratuita”
Esplode la Lega: in pochi giorni vanno via i dirigenti Borrelli, Lorini, Bovenga, Brait e Bronzi. Cosa sta accadendo. Acque agitate anche in FdI. Giorgia Meloni commissaria il rampelliano Massimo Milani, coordinatore di Roma, dopo la riunione da mille persone al Brancaccio
I posizionamenti nel centrosinistra Cassinate in vista delle Regionali. La strategia per abbassare il quorum del Pd. Ed evitare così l’elezione in Regione
La Banalità del Bene la raccontò Giorgio Perlasca ad Enrico Deaglio che ne ricavò lo splendido libro grazie al quale ora conosciamo la storia di questo straordinario uomo comune che salvò migliaia di ebrei. Anche a Collepardo, in maniera del tutto naturale, ritenne fosse suo dovere salvare le vite degli internati. Si chiamava Remo Tagliaferri
La creazione del Polo della Formazione. Da occasione mancata a sfida che ora viene raccolta dalla Provincia. L’assessore Enrico Pittiglio: “I nuovi piani di dimensionamento scolastico devono andare nella direzione del Polo provinciale della Formazione. Facendo sinergia”