Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. A Sabaudia a fare il test vanno solo gli indiani. Come se la variante indiana colpisse solo chi ha il turbante. Ed ecco che scatta il lockdown. Ma per tutti
Coronavirus
Taglio dei quantitativi di AstraZeneca: il 14 aprile solo 15.000 fiale. Nel Lazio basteranno per un giorno e mezzo. D’Amato: rischio azzoppamento. Frenata pure della Johnson & Johnson. Immunità di gregge: la data dipende dalla capacità di accelerare
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. La protesta dei ristoratori davanti a Montecitorio. Giusta sui temi che solleva. Sbagliata sui bersagli che ha preso di mira
Aprile decisivo per il premier, ma l’obiettivo delle 500.000 dosi somministrate al giorni è un’utopia con queste condizioni. Nel Lazio l’assessore è convinto di potercela fare entro l’estate. Ma non è semplice. Silvio Brusaferro: “La nostra libertà passa dal vaccino”.
L’assessore regionale Alessio D’Amato annuncia a Frosinone l’immunità di gregge entro settembre. Con 4 milioni di vaccinati entro fine agosto. “Tutto dipende dai vaccini, se li mandano o no”. La DG D’Alessandro annuncia un nuovo hub: Torrice o Piedimonte. A Sora una struttura da 400 vaccini al giorno.
I vaccini sono arrivati in zona Cesarini. È il lotto conclusivo della fornitura del primo trimestre. Il Lazio vaccina a ritmi impressionanti. Si cerca l’immunità di gregge prima dell’autunno
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Non c’è bisogno di perdere troppo tempo su ordinanze per non mandare a scuola i ragazzi. I genitori sanno decidere da soli. È di altri provvedimenti che ci sarà bisogno molto presto. È su quelli che bisognerebbe concentrarsi
Come sindaci scelgono un approccio pragmatico sul tema della riapertura per pochi giorni. Troppo complicata l’organizzazione. Ma sul piano politico emerge una linea lontanissima da quella del loro Partiti
Ci stiamo abituando ai numeri dei morti. Dimenticando che dietro ognuno di loro c’è una storia, c’erano degli affetti. Era una persona. Illusi dalle “patologie pregresse” come se a noi non dovesse toccarci. Invece i numeri dicono altro.
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Se al sindaco Ottaviani sfugge troppo in alto il mirino