Il sondaggio riservato sulle Regionali. Che colloca D’Amato in vantaggio. Ma sui Partiti non c’è storia: dietro FdI c’è il vuoto. La candidata che ha accettato di scendere in campo per M5S non molla la presidenza del Parco in Liguria che le era stata affidata tramite Toti. C’è il problema delle preferenze.
Giovanni Toti
A Roma apre domani il ‘cantiere’ di Giovanni Toti. “Per iniziare a costruire il condominio del nuovo centro politico” spiega Mario Abbruzzese. Confronto con Calenda, Toti, Crosetto, Brunetta, Gelmini. Il ruolo dei sindaci
La nascita della nuova federazione che mette insieme Coraggio Italia ed Italia al Centro. Mario Abbruzzese a Genova. Per partecipare alla fondazione del nuovo soggetto politico “di centro, liberale, riformista, popolare”
A Napoli presenteranno una lista unica alle comunali: contatti per valutare se ripetere l’esperimento anche in Ciociaria, partendo dalle comunali di Frosinone. D’altronde è questo il terreno preferito da Mario Abbruzzese
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo mercoledì 16 febbraio 2022
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo martedì 8 febbraio 2022
A livello nazionale nasce Italia al Centro, su iniziativa di Matteo Renzi e Giovanni Toti. L’idea è quella di liste civiche unitarie alle amministrative. Chi sosterranno: Ottaviani o Vicano? Poi c’è il patto federativo tra Azione e +Europa, che nel capoluogo sta con Schietroma. Tante situazioni da risolvere
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo mercoledì 2 febbraio 2022
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questa giornata di giovedì 13 gennaio 2022
Berlusconi non molla il pallottoliere. Salvini si smarca. I segnali da Toti ed in serata anche da Renzi. Il centrodestra anticipa il vertice. Enrico Letta non nasconde l’obiettivo di un Mattarella bis, ma in campo resta forte l’ipotesi di Mario Draghi. I numeri di Mannheimer