Articoli

Firenze e la visione alternativa di Abbruzzese

A Firenze la Lega fa partire la lunga marcia verso le Europee. È scontro con il sindaco Nardella. La chiave di lettura alternativa offerta dall’ex presidente del Consiglio Regionale del Lazio. “Più importante è l’Europa dei Territori, indirizzare l’attenzione sui problemi territoriali, come il futuro del settore automobilistico di Frosinone e il sostegno alla ricerca universitaria”

Qualità della Vita, sempre più in basso

La classifica sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore presenta molte novità quest’anno, svelando un quadro più dettagliato rispetto alle precedenti edizioni. La provincia di Frosinone rimane nelle posizioni inferiori. Con eccellenze e zone d’ombra. Primi in Italia per l’illuminazione a led, ultimi per numero di auto in giro

Chi vince e chi perde nel Congresso FdI che incorona Ruspandini

L’onorevole Massimo Ruspandini è stato eletto Presidente di Fratelli d’Italia al Congresso Provinciale di Frosinone. Merito della capacità di aver mantenuto unito il Partito nel suo rapido aumento di sostegno. Riccardo Del Brocco ora gioca in prima persona. Il peso di Fabio De Angelis. Nessun pretoriano ma gestione unitaria

Come si legge l’incontro della Bonifica con Righini

L’incontro dei giorni scorsi tra l’Assessore all’Agricoltura del Lazio ed i vertici della Bonifica sottolinea il cambiamento politico riguardo alla gestione dei Consorzi. Sono diventati protagonisti nel contrasto ai cambiamenti climatici e nella protezione dell’agricoltura. Il Lazio sta imparando dalle migliori pratiche del Nord, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle operazioni e la gestione delle risorse finanziarie.

Il mondo di Vannacci nella sala della Ragione

Il generale Roberto Vannacci presenta mercoledì ad Anagni il suo libro “Il mondo al contrario”. Che propone la sua visione conservatrice della società. Resta da capire chi stabilisca cosa sia la normalità e cosa non lo sia

Un Frosinone green non basta contro il Milan

Al ‘Meazza’ termina 3-1 per i rossoneri ma i giallazzurri possono recriminare per una occasione sullo 0-0 a 3′ dal 45′, 1′ dopo arriva il gol di Jovic che non segnava dal 27 maggio scorso. Di Francesco schiera dal 1′ ben 9 giocatori nati oltre il 2001, i giovani diventano 10 al 1′ della ripresa con l’ingresso di Brescianini che nel finale fissa il risultato dopo le marcature di Pulisic e Tomori

C’eravamo tanto amati: in lista va Ranaldi, non Di Rollo

L’accordo per portare all’unità le due sensibilità del Pd a Cassino è saltato. Barbara Di Rollo rinuncia alle Provinciali del 22 dicembre. In lista resta Ranaldi. Il rischio è che salti il Consigliere a Cassino. Eppure la sintonia tra i due fronti c’è. Questioni di principio. E rapporti umano troppo lacerati

San Tommaso d’Aquino e i parenti di Ceccano

Nacque a Roccasecca e morì nell’Abbazia di Fossanova. Ma i Conti de’ Ceccano erano presenti al suo capezzale e furono determinanti per farlo Santo: anche grazie al “Miracolo delle aringhe”. È la storia di due casate strette da un matrimonio tra un ceccanese e una aquinate

Piacere Denis e sono qui per unire

Nel dibattito che porterà alle elezioni Comunali di Veroli 2024 irrompe Denis Campoli. Il Consigliere lancia la sua Rete dei Cittadini. Ma sgombra subito il campo: “Siamo qui per allargare ed unire, non per dividere”

Lotta al clima impazzito, dieci milioni per Anbi

L’assessore regionale Righini annuncia la delibera che destina dieci milioni di euro per combattere gli allagamenti. Anbi Lazio curerà la pulizia di fossi e canali. La parola d’ordine è sinergia. La tattica dei ‘progetti pronti’ : appena c’è un finanziamento si apre in maniera rapida il cantiere

Lo strapotere dei Fratelli in maggioranza

Il passaggio di Cardinali e Versi in maggioranza determina uno strapotere di Fratelli d’Italia nella maggioranza Natalia. Che ora conta sei membri. L’opposizione, invece, è stata ridotta a tre, rafforzando Santovincenzo. Il bilanciamento in chiave leghista

Milan e Frosinone, parlano i… presenti: a San Siro una sfida ad alta tensione

Tanti assenti da una parte e dall’altra ma posta in palio altissima. Pioli si gioca il futuro dopo il ko in Champions, Di Francesco deve provare a cambiare rotta in trasferta. Tra i rossoneri esordio per il baby-difensore Simic. Ancora out capitan Mazzitelli. “Dobbiamo essere concreti come lo siamo in casa”, ha detto il tecnico giallazzurro

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright