Qualità dell’aria, ok Lazio ma criticità a Roma e Valle Sacco. Per polveri record a Ceccano,27 superamenti centralina Tiburtina
Ambiente
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Ambiente o puoi effettuare una ricerca sul sito per Ambiente.
La contro-comunicazione del Comune di Cassino e la sbandierata emergenza ambientale provocata dai lavori di riqualificazione nella Villa Comunale
Cosa è accaduto in un paese che applica la democrazia diretta e quali sono scenario e contraddizioni italiane attuali
La vera scommessa per il sindaco di Frosinone sta tutta nella mobilità green e nella capacità di diffonderla tra i cittadini
Consumiamo terra in continuazione. La occupiamo con palazzi e strade, diminuendo sempre di più la superficie che può assorbire il calore e l’acqua. I numeri aggiornati. E la situazione di Frosinone.
Non è solo la fortuna a determinare il successo. È soprattutto l’impegno. Come dimostra il caso della raccolta differenziata dei rifiuti fatta nelle case dei ciociari.
Il capoluogo ciociaro perde ben 13 posizioni rispetto al 2023 e si posiziona al non certo lusinghiero 93mo posto a livello nazionale. Ma i numeri parlano chiaro: sarebbe bastato molto poco per risalire. La colpa non è solo del Comune. Ma anche della mentalità della gente.
Il capoluogo pontino ha un ambiente naturale unico che però rischia di essere compromesso a causa dell’incuria di una città sempre più menefreghista. Basterebbe soltanto un escavatore per liberare dalla sabbia la foce del Duca
La bonifica della Valle del Sacco e della discarica di Via le Lame a Frosinone sono in ritardo. Perché. E cosa è stato sbagliato. Lo dice una relazione della Corte dei Conti
Martino, Petricca e Pallone insegnano come si fa opposizione. ma dai banchi della maggioranza. Al centro della polemica c’è sempre il Brt. E nel pomeriggio il sindaco tiene una riunione tecnica. Verso la la riapertura del doppio senso di circolazione su tutta via Marittima fino all’inizio di via don Minzoni
Il Consiglio di Stato conferma: l’impianto Mad non è responsabile dell’inquinamento nella zona. Anche il dipartimento Ingegneria per l’Ambiente della Sapienza di Roma conferma che si tratta dei valori naturali del terreno. Rigettato il ricorso del Comune
L’analisi dei Reati Ambientali. Il report Legambiente sulle Ecomafie. I dati sono in crescita: Lazio al sesto posto in Italia. Male la provincia di Latina con 588 reati in un anno. Meglio, ma non bene, la provincia di Frosinone
Ciociaria 96° su 107 province per qualità della vita delle nuove generazioni. Ceccano risponde con il primo “Festival dei parchi e giardini”. L’assessore all’Ambiente: «È interamente dedicato ai ragazzi. Mettiamo a sistema le nostre bellezze per un divertimento sano e sicuro»