La prima assemblea operativa dell’Egato di Frosinone. Cambia denominazione in Egaf: si occuperà di Ambiente e cambiamenti climatici. L’asse con la Lega funziona. Assenze eloquenti da Cassino, Coreno e Arce. Come si legge la seduta.
Ambiente
Tra una settimana verrà presentata l’Agenda Cisl per il Lazio: a un mese dalle Elezioni regionali 2023 e alla presenza dei candidati alla presidenza. Cosa si legge tra le righe dell’Agenda. L’allarme per gli impiegati di banca. Cassino senza futuro. Mai più casi Catalent. Lazio a velocità diverse
Egato Frosinone, presidenza a un Politico anziché un Tecnico, apertura di una nuova discarica, impianti e timori per l’ambiente e la salute. L’opinione di Daniele Fortini:l’uomo che ha tolto la monnezza da Napoli ed evitato il collasso di Roma
Come si legge la presa di posizione del sindaco di Roccasecca sugli Egato. L’apertura ad un modello moderno e funzionale. Il no al vecchio concetto delle discariche. Il ruolo di Buschini
Servono nuove analisi sull’inquinamento sotto la falda della Sogin. La similitudine con il caso Mad in provincia di Frosinone. Il rischio di stallo
Nel question time il campo di battaglia nell’ex discarica di via Le Lame, il grido d’allarme del Medico di famiglia per l’ambiente, l’attacco della Sardellitti al Pd regionale. All’improvviso, però, l’intervento del già candidato sindaco e presidente Saf
Cosa c’è dietro i conti Saf approvati dai sindaci. Otto progetti finanziati dal Pnrr. Per avviare un percorso green e circular. Sviluppo nel recupero di plastica, carta, alluminio. Produzione di gas bio e per le acque minerali e le bibite, concimi naturali ed agricoltura. I conti si chiusono con un utile.
La nuova struttura nascerà presso lo stabilimento di Frosinone e consentirà di evitare l’immissione in atmosfera di oltre 820 tonnellate di CO2 e di autoprodurre energia per il 30% dei bisogni dell’intero sito produttivo
Alla presenza di D’Amato il passaggio di testimone dal “Direttore ciociaro” D’Alessandro, come l’hanno accolta gli impiegati frusinati nei nuovi uffici al Campidoglio, al nuovo manager siciliano Aliquò
Via libera dal Ministero al progetto Catalent. ma ormai non serve più: verrà realizzato in Inghilterra. Il prefetto di Roma conferma gli allarmi sui rifiuti e le ecomafie lanciati da Ignazio Portelli