Al Palagio Badiale “L’uomo e l’impresa al centro della sostenibilità ambientale: 10 anni di cura del creato dalla Laudato si’”
Camera di commercio
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Camera di commercio o puoi effettuare una ricerca sul sito per Camera di commercio.
Dopo la tappa enologica settata di Ciociaria e Pontino la CCIAA con Regione Lazio e Cibum Est promuove eccellenze e territorio
Un bando, andato per implementare i sistemi di videosorveglianza in interconnessione con le centrali delle Forze dell’ordine
Informare, le aziende del territorio ed Unindustria in sinergia per la missione “felsinea” del team. Dove le aziende del Sud Lazio capaci di creare innovazione hanno avuto la loro vetrina
Un vero ecosistema di riferimento per formare, forgiare ed immettere nel circuito delle imprese professionalità skillate
Tre sezioni ed un evento cardinale per spiegare che il rosa non è una semplice e riduttiva quota etica ma la porta per crescere davvero
Cosa è accaduto in un paese che applica la democrazia diretta e quali sono scenario e contraddizioni italiane attuali
Perché Confimprese Italia annuncia proprio ora i nuovi board di Frosinone e Latina. E perché proprio adesso viene scelto un responsabile nazionale del settore Servizi alle imprese
Una due giorni promossa dalla CCIAA di Frosinone e Latina per mettere a regime tutte le forze ed ogni soggetto, tra fede e fiducia
Il presidente della Camera di Commercio di fronte ai numeri del rapporto Eures. Pronto ad istituire un osservatorio permanente per combattere i due fenomeni. La risposta: creare opportunità
Cinque tappe dell’assessore Palazzo in ciascuna delle province e due bandi guida: per regimentare il settore e finanziarlo
Altri 49 esperti ambientali al servizio delle imprese. Li ha formati la Camera di Commercio del Lazio Sud. Per colmare le lacune nel settore della sostenibilità e dell’economia circolare
Sulla rotta di Marco Polo: per chiudere accordi ed aprire nuovi filoni di investimento con Pechino
Al Forum Internazionale del turismo di Firenze intervento di Giovanni Acampora, componente della giunta nazionale di Confcommercio e presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina. Sono state sottolineate le enormi potenzialità della nostra regione in vista del grande evento religioso. Ma serve un approccio green richiesto dagli stessi visitatori. Fondamentali inoltre la sinergia pubblico-privato e il coinvolgimento delle comunità locali
Il report del Centro Studi Tagliacarne per l’Osservatorio di InforMare: l’Azienda speciale della Camera di commercio di Frosinone e Latina. Ecco chi è il turista che viaggia per mare. Cosa cerca, cosa si aspetta, che attività vuole fare.
Le province di Frosinone, Latina e Rieti mettono il turbo: sono le prime in Italia per crescita nel numero delle imprese. Il dato del trimestre. I condizionamenti nazionali. I dati Movimprese elaborati da Osserfare. La prospettiva di Acampora
Lanciato all’Ariston di Gaeta e sbarcato alla Mostra di Venezia, il progetto “Cinema e turismo” della Camera di Commercio farà immancabilmente tappa nella provincia di Frosinone: terra di grandi attori e set cinematografici. Acampora: «Spazio anche alle meraviglie meno conosciute, ma con una forte partnership tra pubblico e privato».
Natalità e mortalità delle imprese delle province di Frosinone e Latina. Primo semestre in attivo, pur sempre leggero. Ma accade nel Belpaese con la pressione fiscale al 43% e nella Regione fuori dalle Zes speciali senza Zls. Con un -10% di export per via della Crisi del Mar Rosso. Osserfare su Movimprese: «Bilancio in decisa crescita tendenziale, con vivace accentuazione in area pontina».