La nuova sfida di Maurizio Stirpe. Ad un territorio “al quale non manca nulla. Deve solo rigenerarsi’. Frosinone e la sua mancanza di identità. E di ruolo. Fiuggi come sfida delle sfide. La reazione alla pandemia. E la sitazione mondiale “Della quale non abbiamo un punto di caduta”
Confindustria
Al Festival dell’Economia Giorgetti apre. Maurizio Stirpe, Cisl e Uil dicono si. Più soldi in busta paga: ma a saldi invariati. L’ipotesi: rimodulare 110% e Reddito di Cittadinanza.
L’assemblea privata di Confindustria rinnova il team del presidente Bonomi. Maurizio Stirpe confermato anche per il prossimo biennio: vicepresidente con delega al Lavoro ed alle Relazioni Industriali. L’intervento al Congresso Cisl: “Serve un bagno di umiltà. Se vogliamo far fare al sistema complessivo un passo in avanti dobbiamo fare tutti un passo indietro”.
Sei gli assi di sviluppo richiesti da Unindustria ai cinque candidati a sindaco: che sia una Frosinone produttiva, attrattiva, sostenibile, connessa. Ma anche accessibile, veloce e green. Pure giovane e smart. Mastrangeli, Marzi, Vicano, Iacovissi e Cosimato non hanno potuto che fare sì con la testa
Il confronto sull’aumento dei salari. La necessità di aumentare la produttività. Le soluzioni possibili. Stirpe (Confindustria): “Ucraina ed aumento dei costi per energia e materie prime impongono di ragionare con schemi nuovi”
A livello nazionale Assocarta firma un accordo per il Biometano come fonte per alimentare le cartiere, una possibilità in più per affrontare prezzi che non scenderanno più come prima. In Ciociaria siamo sempre indietro, malgrado le buone pratiche. Il punto di vista dalle Cartiere di Guarcino.
Fenomenologia del gas che fa chiudere le fabbriche. Ma non solo. Tra speculatori, Europa che non conta e governi che se ne sono fregati, è arrivato il momento in cui le fabbriche cominciano a spegnere davvero. Serrata diffusa tra i colossi della ceramica a Modena. Qui già avevamo chiuso Quanto costano i “no”
Lo scontro durato 7 mesi all’interno dei Costruttori edili. Tutto è nato per un No di Roma al nome di un costruttore della provincia di Frosinone. La ‘rivolta’ contro lo strapotere della Capitale. La mediazione del Nazionale. E ora la soluzione
Una serie di elementi concreti che la politica finge di non vedere. Ma il futuro dello stabilimento Stellantis Cassino Plant è molto diverso da come lo abbiamo vissuto in questi ultimi cinquant’anni. Occorre una proposta. Concreta. perché domani potrebbe essere già troppo tardi
L’imprenditore Francesco Borgomeo, intervenendo ad Agorà chiede ai sindacati uno sforzo comune verso l’aggiornamento dei protocolli di sicurezza aziendali anti Covid. Perché una vera e propria legge non pare proprio dietro l’angolo