Il professore di Filosofia, leader del Fuan negli anni Settanta, ora è vicino al Movimento 5 Stelle. Di lui si è parlato per le selezioni che definiranno i candidati alle Europee.
Di Maio
“Houston, abbiamo un problema”: i Cinque Stelle scoprono i livelli locali della politica
Luigi Di Maio lunedì prossimo parlerà ai senatori e ai deputati pentastellati. Con questo imperativo: “Migliorare la presenza del Governo e dei parlamentari sul territorio”. Era ora…
Polvere di Cinque Stelle
Alle radici del tracollo pentastellato evidenziato dalle elezioni regionali abruzzesi: il calo dell’affluenza, quelli che hanno scelto di votare per la Lega o per il centrosinistra, il mancato radicamento sul territorio. E poi un conto è il “vaffa” dall’opposizione, un altro da posizioni di governo.
La lezione dell’Abruzzo: Lega “cannibale”, fallimento a Cinque Stelle, centrosinistra inclusivo
La vittoria di Marco Marsilio certifica che il centrodestra unito è maggioranza nel Paese. I pentastellati pagano dazio a Salvini e dimostrano di soffrire la prova di governo. Forza Italia ridimensionata ma viva. Il Pd ai minimi storici: c’è bisogno dell’Ulivo. Una conferma per Zingaretti. Ottaviani deve riflettere.
Divisi su tutto, uniti nel cavalcare l’onda populista che inebria il popolo sovrano
Matteo Salvini e Luigi Di Maio concordi nel chiedere l’azzeramento dei vertici di Bankitalia e Consob. Ogni volta che la situazione politica diventa complicata rispuntano i “cavalli di battaglia” di Cinque Stelle e Lega. Ma l’Italia non è mai stata così isolata come in questo momento
Quello che la piazza ha mandato a dire a Zingaretti
La grande manifestazione di Cgil – Cisl e Uil sabato ha inviato segnali chiari. Al Governo ma anche a Nicola Zingaretti. Che farebbe bene a prenderne nota.
C’è puzza di Ur-Fascismo in casa nostra
Troppi segnali indicano la deriva che stiamo imboccando. Tempo fa ci venne lasciato uno strumento per riconoscere i segnali – chiave. Occorre allora una risposta. Concreta ed immediata. La stessa che vide insieme le forze antifasciste. L’apertura di Armando Mirabella
I misteri della riforma dei Centri per l’Impiego ed il software dell’Unicas
La riforma dei Centri per l’Impiego ipotizzata dal ministro Di Maio è al centro di dubbi. Legati anche alla poco nota figura del sociologo individuato come capo dell’Anpal. Che ha sviluppato un software. Ma dall’università di Cassino avevano fatto lo stesso. E poi…
Sanremo, Di Maio e Salvini. Sono solo canzonette
I Cinque Stelle si sono ricompattati “contro” il Capitano del Carroccio, mentre quest’ultimo attende le europee per regolare i conti con quelli che è davvero arduo definire alleati. Nel frattempo si va avanti in una “guerra” quotidiana. Meno male che arriva il Festival, che è una cosa seria.
Solo balle e propaganda. E finché la “narrazione” va, lasciala andare (di C. Trento)
È la narrazione e non la sostanza ad essere al centro dell’attenzione. Così, per una settimana abbiamo letto e sentito balle a ripetizione. Su ogni tema: dall’economia alla Sanità nel Lazio. Mentre i parlamentari locali continuano a giocare a nascondino