Roccasecca, quella della Green Valley invece della discarica di rifiuti, risulta anche tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura. E il sindaco Giuseppe Sacco, ormai candidato alle Elezioni Regionali, la propone come modello per il Basso Lazio
Forza Italia
Già assessora nella Giunta Marrazzo e consigliera regionale con la Polverini, oggi è la più votata nel Campo costruito attorno al Pd. «Schietroma e Ottaviani mi volevano fare fuori, ma non ci sono mai riusciti». Eletta con la lista civica dell’ex sindaco Marzi, con cui cominciò vent’anni fa. «L’ho fatto solo per lui, che mi tratta da sempre come un politico e non come donna o quota rosa». I retroscena della cacciata dalla Regione
Il sindaco Mastrangeli ha fatto Adriano Piacentini “Assessorissimo”. Anzi Assessorerrimo. «Purtroppo a volte bisogna accontentarsi», dice il neo assessore al Bilancio e agli Affari generali. A volte. Punta alle Regionali. «Ma, intanto, no ai cambi di casacca»
Due settimane fa lo scontro frontale con il coordinatore regionale Claudio Fazzone. Ora il suo vice Giuseppe Agostara anuncia l’addio a Forza Italia. Ma non alla politica
La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha fatto una tappa a sorpresa a Cassino. In visita privata. Ha accolto l’invito fatto dagli attivisti presenti con lei a Napoli per la convention di Forza Italia. La seconda carica dello Stato ha frequentato le Stimmatine di Cassino fino all’età di 4 anni
La campagna dei Coordinatori provinciali per ricostruire il Partito. A partire dalle città ‘storiche’ per Forza Italia. Dopo Ferentino ora è il momento di Alatri: un tempo il feudo del ‘presidentissimo’ Iannarilli.
Chi vota chi nella quinta città più popolosa della Ciociaria. Non schiera alcun aspirante consigliere alle prossime Elezioni provinciali. Per scelta strategica. Ecco come si divideranno le forze
Mentre Antonio Tajani favoleggia di una centralità politica perduta e Claudio Fazzone si concentra sul Pontino, all’orizzonte ci sono le provinciali e le comunali di Frosinone. Tocca ai sub commissari rimboccarsi le maniche. Altrimenti gli “azzurri” inizieranno a sfocare.
Nei momenti topici gli “azzurri” non riescono a smarcarsi. E le parole (ripetute da giorni) di Antonio Tajani sugli scontri di piazza di Roma dimostrano che il partito di Berlusconi non può smarcarsi dagli alleati. Intanto in Ciociaria da mesi non si vede un’azione forte di Claudio Fazzone. E il Partito continua a perdere voti. Dappertutto
Nell’organigramma del coordinamento regionale manca ancora il referente politico della Ciociaria. Le comunali e le provinciali diranno a che punto si è. In attesa di un congresso vero.