I sindaci che verranno eletti saranno i primi tra quelli che sono stati votati. Ma a causa della forte ondata di astensionismo saranno secondi all’indifferenza
referendum
Gli ignavi condannati da Dante per il loro non aver voluto decidere. E le elezioni di queste ore: Comunali e Referendum. Chi vincerà a Frosinone. E la barzelletta che ci insegue da decenni
Nel Parco centrale di Frosinone l’incontro-confronto organizzato da Nicola Ottaviani, sindaco uscente e coordinatore provinciale della Lega. Ma non c’era solo il Gotha della Lega: pure Azione con l’avvocato Sardellitti. E, soprattutto, i vertici di Sezione e Camera Penale frusinate e Ordine degli Avvocati di Cassino. Per dire “Le ragioni del Sì, del No e dell’Astensione”
Si vota il 12 giugno per eleggere sindaci e consigli comunali. ma anche per 5 referendum. Nel Lazio chiamati alle urne 50 Comuni e 3 capoluoghi
Fratelli d’Italia appoggerà soltanto due dei quattro quesiti sulla giustizia. La Lega sta cercando di allargarsi al centro ma dovrà fare i conti con una parte di elettorato che non sopporta il garantismo. Giorgia Meloni è pronta a sferrare l’ennesimo attacco, passando anche dalle elezioni nei Comuni come Frosinone.
Anche in provincia di Frosinone tutti i big impegnati nella raccolta delle firme sui quesiti che riguardano la giustizia. Per Matteo Salvini è questa la priorità: ecco per quali motivi
Nella Capitale 9.000 firme a sostegno dei referendum sulla giustizia, nel capoluogo lombardo 3.000. E il sottosegretario al Mef scala ulteriori posizioni all’interno del Carroccio. Il ruolo del sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani in una “battaglia” che Matteo Salvini considera decisiva.
La visita del sindacalista scomparso nella Città dei Papi, la claque misera e l’endorsement al referendum del Renzi Dem. La mediazione decisiva tra Scalia e Rutelli
Cassino senza più parlamentari in futuro: la lotta contro la soppressione del collegio elettorale mette d’accordo Bevilacqua ed Evangelista e spinge Daniele Longo a chiedere un’assise. Ma Enzo Salera batte la pista dei problemi locali e liquida: “Ci dovevate pensare prima”.
Pochi sindaci partecipano all’iniziativa convocata da Cassino per salvare la possibilità di eleggere parlamentari locali a Camera e Senato. La profezia di Salera ai tempi del Referendum. La missione a Roma