Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. L’inquinamento di Via Le Lame? Il fatto non sussiste. Ma per 9 anni Cesare Fardelli ha portato una croce. Messa da chi lo voleva avvelenatore a tutti i costi
Saf
Servono nuove analisi sull’inquinamento sotto la falda della Sogin. La similitudine con il caso Mad in provincia di Frosinone. Il rischio di stallo
Il via libera all’impianto per produrre il metano in maniera green ad Anagni. Il tavolo con tutti gli enti interessati ammette: è sicuro. Ma nessuno ora discute su cosa significa sul piano economico, industriale, per le bollette dei cittadini, i posti di lavoro che si potrebbero salvare. Si pensa solo a trasformarlo in polemica politica. Perché ci sono le elezioni.
Cosa c’è dietro i conti Saf approvati dai sindaci. Otto progetti finanziati dal Pnrr. Per avviare un percorso green e circular. Sviluppo nel recupero di plastica, carta, alluminio. Produzione di gas bio e per le acque minerali e le bibite, concimi naturali ed agricoltura. I conti si chiusono con un utile.
Non c’è più molto tempo. La provincia di Latina ha recuperato il ritardo sulla Ciociaria nella produzione di gas. In itinere ne ha almeno tre. Nella provincia di Frosinone: zero. La conferenza su Anagni compie un altro passo. Ma sposta ad agosto la decisione. Mentre Nord Stream riduce le forniture dalla Siberia. E manda in crisi il sistema industriale
La differenza tra due visioni del futuro. Quella di Roma e quella di Frosinone: riassunte da due episodi avvenuti in settimana. Uno con protagonista Caltagirone, l’altro con al centro Navarra.
La Regione ordina la ripresa dei lavori alla discarica di Roccasecca. Mad rifiuta. Pretende chiarezza sui parametri con cui calcolare l’inquinamento. E vuole siano noti a tutti. Progetto per la conversione al green ora che serve l’energia. Ma senza chiarezza stop pure a quello.
Risolto il caso dello zinco oltre i limiti che da ottobre aveva bloccato la Saf di Colfelice. L’impianto riparte al 100%. La task force di esperti: “Fenomeno occasionale, zinco arrivato dall’esterno, nel periodo dei rifiuti conferiti dalla provincia di Latina”
Cosa c’è, come si legge, quali conseguenze innescherà la decisione dell’Ufficio Tecnico di dire no al progetto per il biodigestiore ad Anagni. E perché il sindaco è passato in maniera così netta dal Si al No
I numeri del rapporto anticipato da Alessioporcu.it. E che individua un rischio di tumori maggiore per chi vive vicino ad una discarica. La particolarità di Roccasecca: arrivata quando le norme sono cambiate. E quindi rappresenta un caso di studio. Per capire se quelle leggi sono efficaci. Il doppio ‘prima’ e ‘dopo’ della struttura. I dati che il sindaco Sacco domani porterà al prefetto. Per chiedere la dichiarazione di Area ad Alto Rischio Ambientale