Non è una rivincita. La coppa vinta dalla Roma è un successo cercato, ottenuto. Che non va a rimpiazzare quella coppa svanita trent’anni fa. Il ricordo di chi c’era. Entrambe le volte
Sport
Il giovane di Isola del Liri ha conquistato il primo record internazionale colpendo in aria 4 piattelli tenendo con una sola mano il suo Winchester Sx4. L’atleta è uno degli atleti emergenti del Team RT17 capitanato dal plurititolato campione Raniero Testa
Il presidente Maurizio Stirpe ed il sindaco Antonio Pompeo hanno presentato l’ampliamento della “Cittadella dello Sport”. La struttura ospiterà gli uffici del Frosinone oltre all’attività della prima squadra. Saranno investiti 3 milioni di euro. Il centro continuerà ad essere fruibile per tutti i cittadini.
L’impresa dell’Arena Garibaldi potrebbe rappresentare lo snodo decisivo del campionato del Frosinone, Al di là della classifica, la squadra di Grosso ha fornito una prova di forza ed il successo regalerà tanto entusiasmo in vista del girone di ritorno che scatterà venerdì nell’anticipo di Parma
Il Psi si scaglia contro l’amministrazione di centrodestra per il mancato finanziamento per gli impianti sportivi comunali. Per il delegato allo Sport Bruni, però, non sarebbe colpa di un’inadempienza. E guarda al mutuo per la costruzione dell’eco-palazzetto, criticato dai Socialisti a fronte del deficit ultramilionario del Comune
Dal civico Caligiore 1 al politico Caligiore 2, che porta a casa oltre 3 milioni per la rigenerazione urbana. Ma brucia un’altra occasione per lo sviluppo del polo sportivo di Ceccano. La svolta? Il mutuo per il nuovo eco-palazzetto
È partito il progetto “Fattore Campo” Lo scopo è quello di recuperare spazi dedicati allo sport e al tempo libero individuati dalle istituzioni locali e dai 20 club cadetti. I tifosi tramite un concorso online potranno sancire la vittoria della propria città e quindi consentire l’intervento. Nel capoluogo ciociaro si punterà al restyling completo del rettangolo di street basket.
Il difensore del Frosinone ha ripreso a camminare dopo l’intervento chirurgico alla caviglia sinistra. Ora la riabilitazione. Ancora una volta Nicolò si sta dimostrando più forte di tutto. La carriera scandita dagli infortuni che lo hanno costretto a fermarsi. Ha sconfitto un tumore quando aveva 20 anni. Poi due operazioni al pancreas ed una alla spalla.Ma si è sempre rialzato grazie alla tenacia, alla Fede
Neanche quest’anno il covid fermerà la prestigiosa corsa su strada giunta alla 37^ edizione. La gara si terrà con l’obbligo del passaporto vaccinale da parte di tutti i partecipanti e secondo le regole del protocollo della Fidal. Partenza ed arrivo al Parco del Matusa, la manifestazione ricorderà il giornalista Luciano Renna e l’assessore Maria Teresa Collalti. Al via 300 specialisti.
Torna dal 18 luglio la fortunata rassegna che vedrà tra i protagonisti anche Fabio Grosso, tecnico del Frosinone. Insieme a Riccardo Cucchi, ripercorrerà il trionfo al Mondiale del 2006 fino al suo rigore decisivo. Quattro serate in cui si parlerà di letteratura sportiva, del mito Bielsa, degli Europei di Francesco Repice e degli eroi olimpici. Venerdì 23 mattatore sarà Marino Bartoletti con il suo spettacolo “ZazzarzzaZ, Pedalando e cantando nella storia”