L’assemblea di FdI e i segnali di insofferenza verso Bruxelles, per far capire che l’eccesso di pignoleria sul Pnrr è un boomerang
Nicola Zingaretti
C’è quantomeno un po’ di confusione in un Pd che continua a perdere pezzi e non fa tesoro del modello generato nel Lazio. Ed i fatti delle ultime ore non fanno che confermarlo
Il leader di Italia Viva è in lizza e Meloni ha un’occasione perfetta per “agevolare” un’opposizione “soft” ai Conservatori Ue
Il Pd fissa una serie di punti dalla Festa dell’Unità di Veroli. Rivendica la candidatura per il dopo Cretaro, traccia la linea del Piave su Veroli e Cassino. Dove conferma che il candidato sarà Salera. Zingaretti giura che non vuole andare in Ue: pretattica
I primi tre giorni di settembre per equalizzare un ritorno emotivo con la necessità di fare risultato: alle Europee ma soprattutto in Comune
Semplici sfumature di fronte all’evento in sé ma non sfumature da poco. Con un evento politico e due donne dem pronte a succedere a Cretaro
Addio pretesti: l’odg Zeppieri bocciato l’altro giorno in Regione Lazio toglie la foglia di fico a molti. Ed impedisce di proseguire con lo scaricabarile sul biodigestore
Progetti approvati nel marzo 2022 e gare d’appalto dopo otto mesi di commissariamento. Ora l’attesa bonifica dei primi nove siti ricadenti nel Sin della Valle del Sacco. Come a Ceccano, nell’ex saponificio Annunziata
Necci ammette che l’ospedale non tornerà e torna l’imbarazzo per le promesse di Natalia: promesse che hanno portato voti
Mario Abbruzzese pubblica una foto del presidente Asp alla serata di Pasquale Ciacciarelli e si scatena il putiferio su “L’Iscariota” accusato di avere tradito il centrodestra. E di volersi riavvicinare
Cosa sta accadendo nel Pd del Lazio. Come si leggono le mosse delle ultime ore. La strategia Leodori. L’avvicinamento al M5S. La sottile vendetta.
Cosa succede adesso nel Pd di Elly Schlein. I nuovi equilibri nel Lazio. L’asse Zingaretti – Franceschini già visto a gennaio. I Congressi previsti per metà maggio a Roma e nel Lazio. Il ruolo di Pensare Democratico. Ed il voto delle truppe M5S
A Frosinone, all’indomani della venuta del leader del M5S, scatta la replica dell’ex governatore della Regione Lazio. “Coalizione di D’Amato un’accozzaglia? No, è la maggioranza di cui fa parte il M5S”. Il voto disgiunto: «Che sia per D’Amato presidente». L’abbraccio di Pensare Democratico: “Noi possiamo raccontare le cose fatte e quelle già avviate. Sono qui”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 10 febbraio 2023
Il nuovo segnale di Zingaretti al M5S. Parla direttamente a Conte. Il termovalorizzatore? Un pretesto, ecco perché. Smontare l’alleanza nel Lazio? Un suicidio politico. I traguardi M5S: l’elezione di La Russa, via il Reddito e la Transizione Ecologica. L’analisi di Noto Sondaggi: mancano i temi.
Una riunione segreta. Dalla quale sarebbe nato un patto di ferro tra Areadem e zingarettiani. In vista delle Regionali. E di un riposizionamento
Il M5S riapre la partita per le candidature alle Regionali. Oggi la Direzione Regionale Pd. Dove è annunciato lo scontro. La soluzione sono le Primarie. Ed i pentastellati sono pronti a partecipare se ci fosse un candidato di convergenza. Il Centrodestra su Procaccini dopo l’archiviazione.
Il centrodestra scopre di non avere il candidato per le Regionali. Il dibattito è aperto. Si fa largo l’ipotesi Rampelli. Sgarbi rompe gli indugi e Tajani approva. A sinistra Zingaretti prende le redini del discorso Regionali dagli studi di Lucia Annunziata. Rimprovera Conte e gli errori tattici “Ma continuerò a cercarlo”. Il confronto di Verdi e sinistra. Le soluzioni di Foschi e Bonafoni: Primarie per legittimare il candidato
Fischi e fiaschi: i fatti centrali ed i protagonisti della XLV settimana 2022. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nei prossimi giorni.
Le dimissioni di Nicola Zingaretti dopo dieci anni alla guida del Lazio. Il saluto sullo scalone. La corona d’alloro alle Fosse Ardeatine con il messaggio per chiunque verrà dopo di lui. “La democrazia non ci è stata regalata”. L’orologio delle elezioni. Cosa succede adesso