L’idea era stata messa a punto anni fa in Ciociaria. Nessuno volle ascoltare il professor Paolo Vigo. Proponeva di trasformare la Valle del Sacco coltivando prodotti in grado di generare nuovi combustibili. Gli hanno dato retta in Lombardia. Dove ora sta arrivando a risultato il progetto Biogas 4.0: biodigestori senza rifiuti
Industria
Non si trovano lavoratori ed i posti rimangono scoperti. Colpa anche dell’idea che non è necessario lavorare per avere un reddito, e che la cittadinanza è un diritto a prescindere dai doveri. Invece non è gratis: si paga mandando i figli a scuola, pagando le tasse, rispettando la collettività, lavorando o apprendendo un lavoro.
I lavoratori del mare non si trovano: qualificati per i cantieri ma anche per il governo delle imbarcazioni, la progettazione e la manutenzione. Il buco è di 1 su 4. Lo rivela uno studio del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal
Il caso Catalent approda in Parlamento. A Montecitorio il governo risponde. Ma nessuno mette ancora mano alle procedure così lente che hanno indotto la multinazionale del farmaco a trasferire in Oxfordshire il suo investimento pianificato ad Anagni
I numeri di Federlazio: dopo la crisi generata dal covid c’è stata la netta ripresa per le industrie del Lazio nel 2021. I segnali sono ottimi. Ma la guerra cambiera tutto o quasi
L’importante accordo di durata biennale prevede la possibilità di effettuare investimenti a favore di startup. “Innovazione e ricerca è il binomio sul quale vogliamo creare un nuovo sistema di sviluppo”, ha spiegato l’assessore regionale Orneli
La ricerca Doxa sul consumo di gelati in Italia. Fornisce indicazioni indispensabili per lo stabilimento di Ferentino e per le sue produzioni. Ecco perché ogni anno c’è un gusto nuovo. E quest’anno poi…
C’è stato un tempo in cui il Sud del Lazio è stato la Silicon Valley italiana. Con un progetto immenso chiamato Cirene. Che poi è stato bloccato. I fatti di oggi dicono che è stato un suicidio ed i francesi ringraziano. Ma ciò che è inaccettabile è la cancellazione della memoria
I numeri sull’indotto Automotive. L’export registra il segno positivo: ha metabolizzato il periodo del lockdown. Recupero costante. E buone previsioni
Non solo calcio. Tanta Economia. E pure Industria. Una lezione su come dovranno essere i club. E perché questo ha avuto riflessi sui disastri ai Mondiali e nelle Coppe. Cosa ha detto Maurizio Stirpe nella conferenza stampa sul Frosinone