La posta elettronica si scopre debole. È vettore di attacchi, come dimostra il caso del lungo disservizio su Libero che ha lasciato 9 milioni di italiani senza email (e colpiti da attacchi di smishing). La soluzione dal territorio portata avanti da Seeweb
Industria
Il più vasto e concreto progetto di sviluppo non l’hanno presentato i candidati alla Regione. Ma gli industriali. Che hanno messo a punto un piano in grado di rilanciare l’intero territorio. Ma del quale la politica sa poco o niente
Nasce Salus per Aquam: è la Spa che riunisce Acqua, Terme, Golf e centri sportivi. La presentazione in municipio. L’ex AD di Ferrovie Gianfranco Battisti è il presidente. Si resta nel segmento premium ma sono finiti gli Anni 70. Si punta su benessere e salute. Nuovi impianti e tecnologie. E massima attenzione all’ambiente: carbon free entro il 2030. E poi sulla Tav…
Ci sono temi che i candidati alla guida della Regione Lazio non toccano. Perché è meglio. Perché sono scomodi. Alcuni forse perché nemmeno li conoscono. Ma il futuro del Lazio passa da lì
L’annuncio è apparso a ridosso della notte su Linkedin: a Cisterna di Latina Plasta Rei (gruppo Borgomeo) ha rivoluzionato il ciclo produttivo della plastica. Nasce un nuovo modo per realizzarla: basato interamente sul riciclo. Potrà essere rigenerata all’infinito. È l’inizio della fine per i rifiuti in plastica.
Tra una settimana verrà presentata l’Agenda Cisl per il Lazio: a un mese dalle Elezioni regionali 2023 e alla presenza dei candidati alla presidenza. Cosa si legge tra le righe dell’Agenda. L’allarme per gli impiegati di banca. Cassino senza futuro. Mai più casi Catalent. Lazio a velocità diverse
I dati di produzione Stellantis per il 2022 delineano un orizzonte diverso dal passato. Torna il segno più. Cassino Plant cresce del 25,7%. Grecale ha fatto la sua parte. Ora tocca all’elettrico
Il 2022 per il settore industriale del Lazio Sud. Doveva essere un anno di macerie. Invece è stato un anno di rilancio e di trasformazione. Ora molto dipenderà dalle risposte che dovranno dare le amministrazioni locali e lo Stato. I centri chiave dello sviluppo per il 2023
Il Segretario Generale Cisl del Lazio analizza l’anno che sta arrivando. Le priorità: diritti, scuola, formazione, sicurezza, fasce deboli. Le leve dell’edilizia e del turismo. I risultati nella Sanità. Le preoccupazioni per banche ed automotive
Il bivio tra riforma e fallimento. La Regione si avvia a concludere la Legislatura. Ma resta in sospeso la riforma sulla gestione dei rifiuti. È sulla carta: ma bisogna metterla a terra