Il documento con il quale dal Cassinate sei mesi fa lanciavano l’allarme sull’Automotive. E suggerivano al Ministero alcune soluzioni con cui evitare quello che sta accadendo oggi. Drammaticamente profetico
Unindustria
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Unindustria o puoi effettuare una ricerca sul sito per Unindustria.
La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”
Celletti e Vacchi tracciano la rotta, che passa non solo per l’allarme condiviso, ma anche per Università e Consorzio Industriale
Ci sono cose che anni fa abbiamo sottovalutato. Ed ora sta arrivando il momento di pagare il conto. Stellantis è solo una parte del totale
Il presidente di Unindustria: luci ed ombre sull’economia della provincia di Frosinone. Eccellenze ma anche il boom di Cig. L’Automotive soffre: “La conversione è un’opzione”. La sfida dell’innovazione. perché un concetto deve essere chiaro: una cosa è il salvataggio Stellantis, una cosa diversa è il salvataggio del tessuto industriale del territorio
Una città ed un territorio già attrattivi che lo sono diventati di più dopo il rush per il riconoscimento di Capitale della Cultura
Attacco frontale del presidente degli industriali di Cassino Borgomeo. Alle politiche europee. Ma anche a quella nazionale che non ha saputo difendere la sua industria automobilistica. Il motore elettrico? “Imposto così è una truffa”. Le regole Ue? “Così il sistema crolla”. Il futuro? “A dicembre finisce la Cig e si chiude”. Pronti ad una grande mobilitazione: “Leviamoci dalla testa che il sistema così si salva”
Gli allarmi di Cisl Lazio, Unindustria Cassino, Consorzio Industriale: occorre investire. In ricerca e sviluppo se si vuole creare la possibilità di convertire le aziende che resteranno fuori dall’Automotive. E coinvolgere tutto il Lazio nel Giubileo. Il sogno di una Zes fatta di incentivi e strumenti finanziari del Lazio proposta da Profima
Annunciato lo stop alla produzione fino al 16 settembre. L’allarme di Fiom e Fim: troppo lontana la fine del 2025. E quella degli industriali: Borgomeo (Unindustria) conferma la necessità di una Zes speciale per l’Automotive. Non c’è più spazio per tutti: una parte delle aziende dovrà convertire
Il piano industriale, i costi del green e “l’endorsement” operativo di Camilli: tutto quello che il candidato di Azione ha da dire su un tema cruciale
Gli industriali si trovano ad un bivio. Con la fine del Giubileo occorre una nuova visione di sviluppo. Basata sull’export nei settori Aerospaziale, Farmaceutico e Automotive. Sono chiamati a scegliere un nuovo presidente per affrontare sfide come la competizione tecnologica e la mancanza di politiche di supporto efficaci. I candidati alla presidenza di Unindustria: Giuseppe Biazzo, Sabrina Florio e Massimo Scaccabarozzi.