Inizia il piano Stellantis. Lavoratori da Cassino alla Sevel: cosa significa e cosa c’è dietro. Il panorama industriale sta cambiando. E la politica è tremendamente in ritardo. Non sta capendo cosa succede e non sta accompagnando i primi passi della Transizione Ecologica. I grandi assenti sul territorio. L’urlo anti Ecomafie che viene lanciato dagli ambientalisti. Chi ha il coraggio di raccoglierlo?
Unindustria
Stellantis “Qui costa troppo”: il dopo è un nuovo modello di sviluppo
Le parole dette l’altro giorno dal Ceo Stellantis, Tavares. La riunione di Unindustria nelle ore successive. Occorre un nuovo modello di sviluppo: quello vecchio è al tramonto. Nuove energie, incentivi legati alla transizione ecologica. Ed una visione che veda unito tutto il Sud Lazio
La sfida agli industriali. Ma pure ai falsi ambientalisti
Un protocollo per smascherare industriali inquinatori. Ma anche ambientalisti per finta. L’idea messa a punto dai vincitori del progetto del Servizio Civile 2019. Perché è l’informazione alla base di tutto. Il guanto lanciato a Unindustria, Cosilam e associazioni
Il grande hub del vaccino. E il futuro della Ciociaria
«Se a New York parla con chi è impegnato nel settore farmaceutico, magari le capiterà che c’è chi non è mai stato a Roma, ma tutti sanno esattamente dov’è Latina e pure Frosinone». Basta questo a far capire l’immensa potenzialità del distretto Farmaceutico nel Lazio Sud. Ma nessuno punta con decisione sullo sviluppo di questa vocazione industriale
Cisl, il sondaggio sul Covid per i lavoratori disabili
Sondaggio di Cisl Lazio sulle condizioni di vita e di lavoro delle persone con disabilità ai tempi della pandemia: Coppotelli tira le somme e disegna le strategie del futuro.
Stirpe come Fca: operazione con Sace per il rilancio post covid
La Holding di Maurizio Stirpe conclude un’operazione analoga a quella che ha consentito a Fca di consolidarsi e spiccare il balzo che l’ha portata all’abbraccio con Psa. Operazione da 125 milioni di euro. Servirà per “proseguire il piano di investimenti e guardare con ottimismo al futuro”
Unindustria ci crede: «Si alla Green Valley»
Il presidente di Unindustria Cassino Gaeta annuncia l’appoggio al progetto per la grande piantagione di canapa industriale. “Servono nuovi materiali per i nostri imballaggi”. Borgomeo guarda l’orizzonte: “Il futuro è l’idrogeno”
Top e Flop, i protagonisti del giorno: 23 gennaio 2021
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il piano segreto di Delle Cese per portare gli investimenti
Il piano segreto che il presidente del consorzio industriale Cosilam si preparara a presentare ai soci, ai sindaci ed agli imprenditori del territorio. I passaggi per lo sviluppo del Lazio Meridionale. Tra Automotive e Green. E la necessità di un territorio che sia attrattivo
La nuvola per salvarsi dal Covid nata tutta in Ciociaria
La pandemia è stata come uno tsunami: ha cancellato centinaia di attività. Ma tante si sono salvate. Spostando le loro vetrine ed i loro uffici sul web. La storia di Intit: impresa con 25 candeline, tutta ciociara, che ha realizzato le “tavole da surf” con cui cavalcare l’onda della pandemia. La partnership con Seeweb, Profima e Cb&c. Tutte imprese del territorio