Christian Papa, vice presidente della Piccola Industria di Unindustria Lazio, evidenzia luci ed ombre della reintroduzione degli ecoincentivi per le auto. Perché persino la storica Fiat Panda, la più venduta in Italia anche nel 2022, è stata meno richiesta: costa 5mila euro in più rispetto ad appena 2 anni fa. Per non parlare di tutto il resto. L’Ecobonus, di fatto, non è un incentivo ma compensa l’aumento dei listini
Unindustria
Il 2022 per il settore industriale del Lazio Sud. Doveva essere un anno di macerie. Invece è stato un anno di rilancio e di trasformazione. Ora molto dipenderà dalle risposte che dovranno dare le amministrazioni locali e lo Stato. I centri chiave dello sviluppo per il 2023
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. La fuga di Catalent, la parabola Stellantis: cosa altro occorre per capire che questo territorio deve cambiare?
L’indagine che mette in dubbio i numeri dell’industria italiana. La ripresa solida e più forte di quella negli altri Paesi G7. Le accuse del responsabile regionale FdI sulle crisi industriali: “Il Lazio non sta accompagnando questo rilancio. È tutto merito degli industriali”
Camera di commercio di Frosinone e Latina, Informare e Orienta lanciano la seconda edizione del corso gratuito di formazione professionale per il trasporto di merci o persone. Altre trenta patenti e attestazioni per entrare in uno dei settori più colpiti dallo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro
Nasce a Vallelunga il Cluster della Mobilità Sostenibile di Cassino. Lo compongono le società dell’indotto ed i poli di ricerca nazionali Unicas e La Sapienza. La presenza di Dr e Tecnobus. La sfida a Mirafiori e Motor Valley. Per raggiungere il futuro
Alla Klopman è stata lanciata l’azione pilota sulla sostenibilità territoriale dell’area industriale di Frosinone e Ferentino. È stata realizzata dalla Fabbrica dei Talenti in sinergia con Unindustria e Fondazione Bruno Visentini. Il risultato? La sfida di una visione del tutto diversa per rendere attraente il territorio
Torna ufficialmente alla produzione Tecnobus, la prima azienda italiana a produrre mini bus full electric. Il prototipo venne venduto al Forte Village di Cagliari nel 1987. La rinascita da Frosinone. “Con il Pnrr 500 mezzi all’anno”. Ora la fiera a Milano.
Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
I segnali di allarme del settore Cartario di Sora. Il presidente dei Giovani Unindustria su La Repubblica: “Siamo dentro la tempesta perfetta”. Tutta colpa dei costi dell’energia. Il tema delle rinnovabili. Ed i freni della burocrazia.